video suggerito
video suggerito

Fedez e le polemiche sul sold out, lo staff: “La mappa del Forum non è visibile per modifiche sceniche”

A 24 ore dal concerto di Fedez all’Unipol Forum di Assago, Milano, c’è molta confusione in merito ai biglietti venduti per le date del 19-20 settembre, la mancata rivendita su FanSale e le dimensioni del palco a 360 gradi. Abbiamo raggiunto telefonicamente lo staff di Fedez: “In realtà, le piantine sono state tolte momentaneamente, come spesso accade in grandi produzioni, per permettere di ricollocare alcuni posti”.
A cura di Vincenzo Nasto
75 CONDIVISIONI
Fedez, via LaPresse e Instagram
Fedez, via LaPresse e Instagram

Si avvicina il primo dei due concerti al Forum di Assago di Fedez, il prossimo 19 settembre, quando l'artista di Rozzano si esibirà per "Il ritorno a casa", titolo annunciato lo scorso febbraio. Il ritorno ai live del cantante, assente dal 2019 con un concerto vero e proprio. Tra i primi dettagli, già nell'annuncio, si faceva riferimento a un palco a 360° gradi, richiamando un concerto avvenuto durante il Poopholista tour, quando il cantante si era esibito con un palco al centro del Forum, e con il pubblico attorno a lui. A poche ore dall'annuncio e dalla messa in vendita dei biglietti, era arrivato anche il secondo post su Instagram, in cui si annunciava il sold-out del 19 settembre, ma soprattutto l'apertura di una seconda data.

A quasi 7 mesi di distanza, la narrazione del concerto sembra rimanere invariata, con la prima data che viene confermata sold-out e con la seconda ancora aperta alla vendita dei ticket. In un articolo pubblicato nella sua newsletter su Substack, la giornalista Selvaggia Lucarelli ha messo in dubbio non solo la veridicità del sold-out del 19 settembre, ma anche la possibilità che ci siano molti spazi vuoti per chi assisterà al concerto di Fedez, in merito all'impossibilità di vendere i biglietti su piattaforme come Fansale, a 3 giorni dall'evento. Ma andiamo a ricostruire. Com'è possibile osservare, in questo momento su TicketOne, non è possibile accedere all'acquisto dei biglietti per la data del 19 settembre, men che meno è possibile accedere ai biglietti in rivendita su Fansale.

Staff di Fedez: "Piantine tolte momentaneamente per modifiche sceniche"

Per la data successiva del 20 settembre, è ancora possibile acquistare un biglietto su Ticketone, non potendo però selezionare la mappa, ma solo la categoria di posto. Tutte le sezioni del concerto, dal parterre in piedi ai vari anelli, danno la possibilità d'acquisto del ticket, mentre per la tribuna Parterre Anello A appare non disponibile. Come avvenuto per il 19 settembre, anche in questo caso non è possibile trovare biglietti su FanSale. Abbiamo raggiunto telefonicamente lo staff di Fedez, che ha sottolineato come la scomparsa delle mappe per l'acquisto di biglietti in "Scelta in pianta" sia solo momentanea: "In realtà, le piantine sono state tolte momentaneamente, come spesso accade in grandi produzioni, per permettere di ricollocare alcuni posti". La scelta deriverebbe da alcune modifiche strutturali: "Ci sono state particolari modifiche/aggiunte all’impianto scenico e tecnologico della produzione. (Togliere le mappe) sono cose che si fanno normalmente, non siamo né i primi, né gli ultimi". Lo staff di Fedez ha sottolineato anche che, dopo la ricollocazione dei posti, "le piantine saranno messe online di nuovo".

Le condizioni generali di TicketOne sulla rivendita su FanSale

Successivamente, come riporta una testimonianza diretta a Lucarelli, i possessori dei biglietti, sia del 19 settembre, sia del 20 settembre, hanno visto la loro offerta venir cancellata 3 giorni prima del concerto, ricevendo come dettaglio che per questo evento non era consentita la rivendita. Secondo le Condizioni Generali di Contratto (CGC) di TicketOne, la rivendita dei biglietti tramite la piattaforma FanSALE è consentita fino a un massimo di 15 giorni prima dell'evento. Tuttavia, per alcuni eventi specifici, la possibilità di rivendere i biglietti può essere estesa fino al giorno dell'evento stesso. È possibile comprendere quindi, che l'impossibilità della rivendita sia stata determinata dagli organizzatori del concerto, in questo caso Vivo Concerti, tra le principali agenzie di promozione e produzione eventi live in Italia. Abbiamo provato a contattare referenti di Ticketone che, per adesso, hanno preferito non rispondere in merito.

Cosa sembra mancare in questo racconto, soprattutto in attesa di vedere la scenografia preparata da Fedez all'Unipol Forum di Assago, è sicuramente l'imponenza del palco, che avrà una visione a 360° sul pubblico. Infatti, se la capienza dell'arena, che può ospitare fino a 15,800 spettatori in configurazione standard, è limitata già a quasi 13mila persone per le misure di sicurezza durante i concerti dal vivo, la presenza di un palco a 360°, potrebbe limitar ancora di più i posti in platea. Come possiamo vedere nel video sopra, la dimensione, già allora nel 2015 del palco, aveva tagliato e non poco la presenza del pubblico in parterre. La stessa zona dove non sono più disponibili i biglietti per il concerto del 20 settembre.

Perché il palco potrebbe influenzare la capacità di pubblico del Forum D'Assago

Insomma, rimangono dubbi sulla gestione della rivendita dei biglietti su FanSale, ma dall'altro lato, sarà interessante capire la grandezza del palco, tra i primi segnali lanciati da Fedez nella comunicazione del suo concerto al Forum D'Assago lo scorso febbraio. Non è il primo artista che ha deciso di esibirsi con un palco a 360°, anzi basta ritornare solo a poche settimane fa, quando nell'arena era arrivato Drake. Il rapper canadese non aveva optato per il palco centrale, ma due punti stage opposti, collegati da due passerelle laterali che avrebbero permesso a tutti i biglietti parterre di assistere, da molto vicino, almeno a una buona parte della scaletta.

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views