video suggerito
video suggerito

È morto Sam Rivers, bassista e fondatore dei Limp Bizkit: aveva 48 anni

Sam Rivers, bassista e fondatore dei Limp Bizkit è morto all’età di 48 anni. Non sono note le cause della scomparsa del musicista la cui morte è stata annunciata dalla band sui social.
A cura di Francesco Raiola
25 CONDIVISIONI
Sam Rivers, ex bassista dei Limp Bizkit – ph Amy Harris:Invision:AP
Sam Rivers, ex bassista dei Limp Bizkit – ph Amy Harris:Invision:AP

Sam Rivers, bassista e fondatore dei Limp Bizkit è morto la scorsa notte all'età di 48 anni. Ad annunciarlo è la stessa band sui social media, dove non si specifica, però, quali siano state le cause della scomparsa del musicista: "Oggi abbiamo perso nostro fratello. Il nostro compagno di band. Il nostro battito cardiaco – si legge nella nota stampa della band  su Instagram, che accompagna una foto del musicista -. Sam Rivers non era solo il nostro bassista: era pura magia. Il battito di ogni canzone, la calma nel caos, l'anima nel suono".

Fu Fred Durst – che sarebbe diventato il volto della band – a coinvolgerlo nell'idea di formare una nuova band dopo aver cantato in band come Split 26, Malachi Sage e 10 Foot Shindig. Il cantante della band rap metal, infatti, disse a Rivers – che suonava nei Malachi Sage – che era arrivato il momento di mettersi in proprio, unire rock e hip hop e cercare di fare una musica che la gente non avesse ancora ascoltato, se non di sfuggita. Rivers accettò e propose a Dunst di far entrare nella band il cugino John Otto, studente di batteria, dando stabilità alla formazione della band coinvolgendo prima Wes Borland e poi DJ Lethal.

"Fin dalla prima nota che abbiamo suonato insieme, Sam ha portato una luce e un ritmo insostituibili. Il suo talento era spontaneo, la sua presenza indimenticabile, il suo cuore immenso" continua la nota stampa in cui la band definisce Rivers come una persona irripetibile, una vera leggenda: "Abbiamo condiviso tantissimi momenti – selvaggi, tranquilli, bellissimi – e ognuno di essi ha avuto un significato speciale perché Sam era lì. Il suo spirito vivrà per sempre in ogni groove, in ogni palco, in ogni ricordo. Ti porteremo con noi, sempre. La tua musica non finisce mai".

Nel 1997 pubblicarono il primo album Three Dollar Bill Y’all, ma fu con il successivo, Significant Other del 1999 – che conteneva il singolo Nookie – che riuscirono a scalare le classifiche arrivando in prima posizione nella Billboard 200. Il terzo album, Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water pubblicato nel 2000, fece la storia realizzando il record di vendite di un album rock nella prima settimana. A differenza di Borland e Dj Lethal, Rivers non lasciò mai la band almeno fino al 2015 quando dovette mollare a causa di una malattia al fegato molto grave, come disse lui stesso (benché inizialmente si parlò di una malattia degenerativa). Tornò nella band nel 2018.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views