video suggerito
video suggerito

È morto Jean Luc Stote, aveva 72 anni: era la storica voce di Radio Onda D’Urto

È scomparso a 72 anni Jean Luc Stote, storica voce di Radio Onda D’Urto e ideatore della Festa della Musica di Brescia: i funerali si terranno venerdì 3 ottobre.
A cura di Vincenzo Nasto
2 CONDIVISIONI
Jean Luc Stote, via Facebook
Jean Luc Stote, via Facebook

Jean Luc Stote, storica voce della Radio Onda D'Urto, è scomparso nelle scorse ore all'età di 72 anni. L'uomo di origine francesi, nato a Nancy, è stato colpito da un malore nelle prime ore del mattino di ieri, martedì 30 settembre. Proprio la sua radio, di cui era stato coordinatore musicale dal 2005 al 2019, l'ha voluto ricordare con un messaggio sul suo sito: "Jean Luc Stote è stato mille cose in una: voce della Radio durante la nostra Festa estiva, nello studio mobile dell’Acquario, ideatore della Festa della Musica di Brescia, antimilitarista (in Francia aveva passato 21 mesi in carcere da obiettore totale di coscienza), appassionato feroce e gioioso di musica, di vita, di progetti, di futuro e di passione".

I lavori per Radio Popolare e l'arrivo a Radio Onda D'Urto

Dopo aver curato negli anni '70 alcune rubriche per Radio Popolare, ma anche Radio Azzurra e Radio Montecarlo Brescia, il suo arrivo a Radio Onda D'Urto lo ha portato a diventare nel 2005 il coordinatore musicale dell'emittente: un ruolo che ricoprirà fino al 2019. Anche dopo il suo ritiro ufficiale dalla coordinazione della radio, ha continuato a trasmettere programmi radiofonici come La compagnia dei gatti neri e Casa Titta in compagnia di Titta Colleoni, nome d'arte di Giambattista Colleoni, suo grande amico, scomparso anche lui lo scorso 17 luglio.

L'organizzazione della Festa della musica di Brescia

Tra i momenti più importanti nella sua carriera, l‘organizzazione della Festa della musica di Brescia, che ha avuto la prima edizione nel 2014. Una kermesse che si rinnova ormai da 11 anni e che ha visto nel 2023 proprio Stote lasciare il testimone a uno dei suoi allievi Alberto Belgesto, per concentrarsi sull'organizzazione degli eventi scolastici legati alla festa. Ma non solo, perché come ricorda Belgesto, Stote è stato anche uno degli ideatori, insieme a Belgesto, Marco Obertini, Ercole Gentile e Marco Tambussi ad aver immaginato il CMB-Centro Musicale Bresciano, vicino alla sua inaugurazione.

Il ricordo della sindaca di Brescia Castelletti e i funerali di Jean Luc Stote

L'importanza avuta da Stote nella comunità bresciana e non solo ha spinto la sindaca della città, Laura Castelletti, a volerlo ricordare così: "Ha dato alla nostra città tanto, forse più di quanto lui stesso immaginasse. Lascia un grande vuoto, Brescia gli deve gratitudine, riconoscenza e soprattutto la promessa di non dimenticare la sua energia e il suo amore per la musica e per la comunità". I suoi venerali verranno celebrati venerdì 3 ottobre alle 9:15 al Tempio crematorio di via Lucio Fiorentini a Brescia, partendo da Passirano alle 8 e 45, come riporta il Giornale di Brescia.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views