video suggerito
video suggerito

Commissioni, Grillo attacca: “E’ un golpe dei partiti contro il Parlamento”

Dopo il no dei capigruppo alla formazione delle commissioni parlamentari senza governo, il leader del Movimento Cinque Stelle attacca i partiti: “Hanno delegittimato il Parlamento”.
A cura di Antonio Palma
103 CONDIVISIONI
Commissioni, Grillo attacca: "E' un golpe dei partiti contro il Parlamento"

Duro attacco di Beppe Grillo contro i partiti dopo il secco no sulle commissioni parlamentari arrivato dalla conferenza dei capigruppo del Senato. Dal suo blog con un post dal titolo "I golpisti CommissioniSubito" il leader del Movimento Cinque Stelle grida al "golpe alla luce del sole per delegittimare e svuotare il Parlamento" da parte dei partiti. Sotto una foto eloquente che raffigura i colonnelli greci con la faccia di Monti Bersani e Berlusconi, il comico genovese scrive "L'Italia non è più una repubblica parlamentare, come previsto dalla Costituzione, ma una repubblica partitica. I partiti hanno sostituito la democrazia. La volontà popolare è diventata una barzelletta". Grillo spiega che la delegittimazione del Parlamento è partita tempo fa attraverso due mosse, la sostituzione dell'attività parlamentare con i decreti d'urgenza del governo e  la nomina diretta dei parlamentari da parte dei segretari con il Porcellum."I partiti hanno occupato il Parlamento con delle sagome di cartone e spossessato della sua funzione legislativa. Se questo non è un golpe cosa lo è?" si chiede Grillo.

"Dopo quattro mesi non sono ancora state formate le Commissioni parlamentari che hanno il compito di esaminare i disegni di legge. Non c'è alcun impedimento costituzionale o di altro tipo per istituirle, ma i partiti non le vogliono" ha attaccato i leader a cinque Stelle, aggiungendo "Il motivo è semplice. In Parlamento c'è ora un nuovo arrivato, un imprevisto, il M5S che vuole avviare al più presto una serie di leggi che per pdl e pdmenoelle sono come l'aglio per i vampiri". "Il MoVimento 5 Stelle vuole un Parlamento in pieno esercizio da ora. Il Paese è al collasso e l'attività legislativa è bloccata. Un suicidio. Commissioni subito o partiti commissariati. Il Parlamento deve ritornare a essere sovrano" conclude Grillo.

103 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views