Berlusconi e il Rubygate: il popolo viola torna in piazza

Caso Ruby, intercettazioni, festini e bunga bunga. Il popolo viola dimostra di non gradire e tra un pò scenderà in piazza per contestare, ancora una volta, il Presidente del Consiglio. Il popolo viola è un movimento nato il 5 dicembre 2009 a Roma in occasione del No Berlusconi Day, manifestazione politica di massa autoconvocata tramite Facebook. Dopo il No Berlusconi Day del 5 dicembre, il movimento ha promosso anche altre manifestazioni, tra le quali "Sit-in in difesa della Costituzione" in diverse città italiane (30 gennaio 2010); "Legittimo impedimento – Sit-in" davanti al Senato (10 marzo 2010); "No Mafia Day", Reggio Calabria (13 marzo 2010), e altri.
Il movimento, come si apprende dal blog ufficiale, ha deciso di scendere in piazza sabato 12 febbraio per chiedere a gran voce le dimissioni di Berlusconi, il cui gradimento, come i sondaggi elettoraliconfermano, sta scendendo ora dopo ora. L'idea alla base della manifestazione del 12 è quella di scendere in piazza in ogni parte d’Italia in modo pacifico ma rumoroso con pentole, mestoli, padelle e coperchi.
Un'altra manifestazione è prevista una settimana dopo (il 19 febbraio). La manifestazione, dal titolo "Promuoviamo la Costituzione", si terrà a Parma e vedrà la formazione di un corteo che partirà alle 14:00 da Piazzale Santa Croce. Obiettivo dell'appuntamento è quello di ricordare l'importanza della Costituzione italiana e chiederne il rispetto da parte di tutti.
Un ultimo appuntamento per contestare Berlusconi potrebbe esserci a marzo, anche se per ora questa rimane solo un'indiscrezione.