Antonio Musella

Giornalista napoletano, a Fanpage.it dal 2012, videoreporter mi occupo di cronaca, politica, inchieste ed approfondimenti. Tra gli autori di alcune tra le più importanti inchieste di Fanpage.it, mi sono occupato tra le altre cose del caso Ilaria Alpi, delle navi dei veleni, delle attività oscure dei servizi segreti italiani, del contrabbando internazionale. Sono stato tra i primi giornalisti italiani ad occuparsi della Terra dei fuochi, pubblicando negli anni per Fanpage.it numerose inchieste e approfondimenti. Mi occupo da sempre dei temi legati all'ambiente su tutto il territorio nazionale. Ho fatto parte del team di giornalisti che hanno documentato i brogli alle primarie del Pd di Napoli nel 2016 e alle successive elezioni comunali del capoluogo partenopeo documentando il voto di scambio. Vincitore nel 2019 del "Premio Landolfo" e del "Premio Donelli". HO pubblicato 5 volumi tra cui: "Chi comanda Napoli" (Castelvecchi 2012), "Il paese dei Veleni" (Round Robin 2014), "Nuovi Schiavi" (Round Robin 2015).
Morte Hashi Omar Hassan, Don Luca Favarin: “Si era rifatto una vita ma aveva abbassato la guardia”
Morte Hashi Omar Hassan, Don Luca Favarin: “Si era rifatto una vita ma aveva abbassato la guardia”
Il caso Alpi e l’omicidio di Hashi Hassan. A Fanpage.it rivelò: “In Somalia sono pronti a uccidermi”
Il caso Alpi e l’omicidio di Hashi Hassan. A Fanpage.it rivelò: “In Somalia sono pronti a uccidermi”
La stagione delle stragi non fu solo mafia: cosa sappiamo sul ruolo dei servizi segreti deviati
La stagione delle stragi non fu solo mafia: cosa sappiamo sul ruolo dei servizi segreti deviati
Libia, l’account Twitter che diffonde documenti riservati del governo e minaccia i preti
Libia, l’account Twitter che diffonde documenti riservati del governo e minaccia i preti
Guerra Ucraina, pacifisti italiani a Leopoli in corteo contro la guerra: “Portate 35 tonnellate di aiuti”
Guerra Ucraina, pacifisti italiani a Leopoli in corteo contro la guerra: “Portate 35 tonnellate di aiuti”
Le immagini delle telecamere termiche mostrano la pericolosità delle emissioni di metano in Italia
Le immagini delle telecamere termiche mostrano la pericolosità delle emissioni di metano in Italia
Genova 2001 e la nascita dei nuovi media: come i movimenti rivoluzionarono la comunicazione
Genova 2001 e la nascita dei nuovi media: come i movimenti rivoluzionarono la comunicazione
Giannini nuovo capo della polizia : il suo ruolo nell'”ampio depistaggio” sulla morte di Ilaria Alpi
Giannini nuovo capo della polizia : il suo ruolo nell'”ampio depistaggio” sulla morte di Ilaria Alpi
Natale De Grazia, ministro Costa: “È dovere dello Stato fare luce”. E il caso torna in Parlamento
Natale De Grazia, ministro Costa: “È dovere dello Stato fare luce”. E il caso torna in Parlamento
La morte del capitano De Grazia: “Aveva scoperto un traffico internazionale di materiali nucleari”
La morte del capitano De Grazia: “Aveva scoperto un traffico internazionale di materiali nucleari”