Michele Azzu è un giornalista freelance che si occupa principalmente di lavoro, società e cultura. Scrive per L'Espresso e Fanpage.it. Ha collaborato per il Guardian. Nel 2010 ha fondato, assieme a Marco Nurra, il sito L'isola dei cassintegrati di cui è direttore. Nel 2011 ha vinto il premio di Google "Eretici Digitali" al Festival Internazionale del Giornalismo, nel 2012 il "Premio dello Zuccherificio" per il giornalismo d'inchiesta. Ha pubblicato Asinara Revolution (Bompiani, 2011), scritto insieme a Marco Nurra.
Taglio le tasse ai ricchi mentre “difendo” poveri e lavoratori: la realpolitik dei governi
Taglio le tasse ai ricchi mentre “difendo” poveri e lavoratori: la realpolitik dei governi
Lavoro, reddito di cittadinanza e sussidi: cosa serve davvero contro la povertà
Lavoro, reddito di cittadinanza e sussidi: cosa serve davvero contro la povertà
Rifugiati, messicani, europei: è l’epoca dell’odio contro gli immigrati
Rifugiati, messicani, europei: è l’epoca dell’odio contro gli immigrati
Robot, reddito di cittadinanza, lavoro: di cosa dovrebbe parlare la sinistra in Italia
Robot, reddito di cittadinanza, lavoro: di cosa dovrebbe parlare la sinistra in Italia
Più poveri, sfiduciati e abbandonati: che fine hanno fatto gli operai in Italia
Più poveri, sfiduciati e abbandonati: che fine hanno fatto gli operai in Italia
Lavoro, salari, povertà: ecco perché i giovani sono disperati in Italia
Lavoro, salari, povertà: ecco perché i giovani sono disperati in Italia
La marcia delle donne “contro Trump” è la più grande protesta dei nostri tempi
La marcia delle donne “contro Trump” è la più grande protesta dei nostri tempi
No a mercato unico e stop immigrati: la Brexit farà del Regno Unito una nuova Svizzera
No a mercato unico e stop immigrati: la Brexit farà del Regno Unito una nuova Svizzera
Cancellare i voucher è la battaglia politica più importante dei nostri tempi
Cancellare i voucher è la battaglia politica più importante dei nostri tempi
Il referendum, Trump, la Brexit: il 2016 è stato l’anno della rabbia
Il referendum, Trump, la Brexit: il 2016 è stato l’anno della rabbia
Governo Gentiloni, dopo il flop del Jobs Act Giuliano Poletti è ancora ministro del lavoro
Governo Gentiloni, dopo il flop del Jobs Act Giuliano Poletti è ancora ministro del lavoro
Vecchi contro giovani: da Trump alla Brexit il voto dei millennial sta cambiando il mondo
Vecchi contro giovani: da Trump alla Brexit il voto dei millennial sta cambiando il mondo
Poveri, disoccupati e anti establishment: quello a Trump è il voto di chi ha perso tutto
Poveri, disoccupati e anti establishment: quello a Trump è il voto di chi ha perso tutto
Trump Presidente, il muro, la Nato, gli immigrati, l’economia: cosa succede adesso
Trump Presidente, il muro, la Nato, gli immigrati, l’economia: cosa succede adesso
Facchini, fattorini, call center: il caporalato digitale è la nuova emergenza del lavoro
Facchini, fattorini, call center: il caporalato digitale è la nuova emergenza del lavoro
Il nuovo referendum per l’indipendenza in Scozia può fermare la xenofobia della Brexit
Il nuovo referendum per l’indipendenza in Scozia può fermare la xenofobia della Brexit