video suggerito
video suggerito

Va in pensione e sparisce con 20 milioni di euro: a Bolzano inchiesta su consulente bancario

Decine di imprenditori e risparmiatori avrebbero subito una maxi truffa da parte di un consulente bancario di 60 anni che, dopo essere andato in pensione anticipata, è scomparso nel nulla. Con lui sono spariti circa 20 milioni di euro.
A cura di Davide Falcioni
872 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Una truffa da 20 milioni di euro ha sconvolto imprenditori e risparmiatori della provincia di Bolzano, dove un consulente bancario di 60 anni è sparito nel nulla dopo aver orchestrato per anni un sofisticato sistema di raggiri ai danni dei propri clienti. L'uomo, considerato un professionista affidabile e ben inserito nella comunità locale, è irreperibile dal 13 dicembre scorso, quando ha improvvisamente optato per il pensionamento anticipato.

La scoperta della maxitruffa – di cui dà conto il Corriere – è avvenuta quasi per caso. Nelle scorse settimane, infatti, alcuni clienti hanno iniziato a sollevare dubbi su anomalie nei movimenti dei propri conti correnti. Da quel momento si è innescato un effetto domino che ha portato alla luce l'intera operazione fraudolenta, coinvolgendo una decina tra imprenditori locali e risparmiatori, alcuni dei quali figure di spicco dell'economia altoatesina. Tra le vittime anche cittadini trentini.

Il meccanismo utilizzato dal consulente era tanto semplice quanto efficace. L'uomo proponeva ai clienti investimenti apparentemente sicuri e redditizi, fornendo documentazione falsificata che attestava operazioni inesistenti. Le somme versate dai risparmiatori venivano sistematicamente dirottate verso destinazioni ignote, mentre ai clienti rimanevano solo carte prive di qualsiasi valore reale. La truffa si è protratta per anni, protetta dal rapporto di fiducia che il professionista era riuscito a costruire con la propria clientela. Le false rendicontazioni e le operazioni fittizie hanno lentamente prosciugato i conti di chi aveva riposto in lui la massima fiducia.

La Procura di Bolzano ha aperto un fascicolo d'indagine, mentre la Guardia di Finanza sta lavorando per quantificare con precisione l'entità dei danni e ricostruire il percorso del denaro sottratto. Gli investigatori temono che i capitali possano essere stati trasferiti all'estero o nascosti attraverso canali difficilmente tracciabili, rendendo problematico un eventuale recupero.

Secondo fonti investigative, il consulente si troverebbe attualmente all'estero insieme alla propria compagna, anche se questa informazione necessita ancora di conferme ufficiali. Dal giorno del pensionamento, l'uomo non ha più dato segni di vita: non risponde alle chiamate, non frequenta i luoghi abituali e ha interrotto ogni contatto anche con familiari e conoscenti.

872 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views