Turista scompare durante maltempo a Spigno: trascinata dall’acqua davanti al marito nel campeggio, ricerche in corso

La pioggia intensa e sempre più insistente, poi il torrente che si ingrossa ed esonda e l’acqua che arriva all’improvviso spazzando via tutto ciò che era sul suo percorso. Sono i momenti drammatici vissuti nel campeggio di Spigno Monferrato, in provincia di Alessandria, dove ieri una donna è scomparsa trascinata via dall'acqua davanti al marito durante l’ondata di forte maltempo che ha imperversato in zona per ore.
Chi è la donna dispersa a Spigno
La dispersa è una cittadina tedesca di 64 anni che era in campeggio col marito in una struttura in località Squaeneta. La donna è sparita alla vista del marito in pochi attimi, trascinata via dalla corrente impetuosa del torrente Valla tracimato e di lei si è persa ogni traccia. Inutili finora le ricerche dei soccorritori in tutta la zona. Le operazioni di recupero proseguiranno anche oggi, nonostante le difficoltà dovute al maltempo, che continua a insistere sul posto, e dal fango che ha invaso tutto rendendo difficile anche l’intervento dei mezzi di soccorso.
Scene apocalittiche infatti quelle che si sono presentate davanti agli occhi dei primi soccorsi, tra bungalow e roulotte capovolti e danneggiati e colate di fango a ricoprire il tutto. Solo per puro caso non vi sono state altre persone coinvolte. In quei terribili momenti, infatti, tutti gli ospiti del campeggio, presi dalla paura dell’acqua che avanzava e saliva hanno cercato una via di scampo fuggendo a piedi verso l’uscita. Proprio in quei frangenti, secondo quanto ricostruito finora, la 64enne sarebbe inciampata cadendo a terra senza uscire più a rialzarsi.
Le ricerche della dispersa continuano oggi
Nelle sue ricerche si stanno concentrando ora le decine di soccorritori intervenuti sul posto anche con elicottero e droni. Il personale dei Vigili del Fuoco è sul posto con il distaccamento di Acqui Terme, una squadra di unità fluviali proveniente dalla sede centrale e altre tre squadre dei comandi di Torino, Asti e Cuneo. Presenti anche unità del Gruppo operativo speciale movimento terra dei pompieri di Alessandria.
“La Regione Piemonte farà tutto quanto è nelle proprie competenze per supportare i comuni colpiti, affiancando gli enti locali nelle operazioni di emergenza e nei successivi interventi di ripristino. La priorità è garantire la sicurezza dei cittadini e assicurare un rapido ritorno alla normalità" ha spiegato l’assessore regionale Enrico Bussalino