video suggerito
video suggerito

Trovato in un dirupo il corpo di don Flavio Paoli: era scomparso nei boschi del Trentino da quasi due mesi

È stato trovato in un dirupo il corpo di padre Flavio Paoli, il missionario di 68 anni scomparso l’11 agosto scorso nei boschi sopra l’abitato di Nanno, in Val di Non. Le ricerche dell’uomo, sospese nelle scorse settimane, erano riprese pochi giorni fa dopo il ritrovamento del berretto e della borraccia del religioso.
A cura di Eleonora Panseri
27 CONDIVISIONI
Don Flavio Paoli, 68 anni.
Don Flavio Paoli, 68 anni.

Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche di padre Flavio Paoli, il missionario pavoniano di 68 anni scomparso l'11 agosto scorso nei boschi sopra l'abitato di Nanno, in Val di Non. Il corpo dell'uomo è stato ritrovato nel pomeriggio di oggi, lunedì 29 settembre, in fondo a un dirupo.

Le ricerche del 68enne, sospese nelle scorse settimane, erano riprese pochi giorni fa dopo il ritrovamento del berretto e della borraccia del religioso. Delle operazioni si sono occupati i Vigili del fuoco volontari di Nanno e di Tassullo insieme ai Vigili del fuoco permanenti di Trento.

Il cadavere è stato individuato nei pressi del fiume Noce, in un bosco nella zona tra Tassullo e Nanno. Era coperto dalla vegetazione, secondo quanto riportano i quotidiani locali. La salma è stata ricomposta e recuperata con l'elicottero, successivamente trasferita nella camera mortuaria dell'ospedale di Cles.

Don Flavio, dopo le esperienze in Burkina Faso ed Eritrea, era rientrato in Italia in attesa di ripartire per la Nigeria. Nel primo pomeriggio dell'11 agosto era uscito di casa per fare una passeggiata in montagna. Aveva un appuntamento alle 18 con alcuni parrocchiani. Il religioso però non si era presentato.

Padre Flavio Paoli.
Padre Flavio Paoli.

Intorno alle 20.30 aveva risposto a una telefonata dei familiari, ma non era riuscito a fornire informazioni utili su dove si trovasse e aveva spiegato di avere il telefono scarico.

A lanciare l'allarme e a far scattare le ricerche era stata proprio la famiglia del 68enne che per quasi due mesi ha continuato a lanciare appelli e sperato di ritrovarlo.

Nelle ricerche di padre Flavio erano stati coinvolti oltre 1.200 operatori tra forze dell’ordine, volontari e unità cinofile. Le operazioni erano andate avanti per diversi giorni senza tuttavia portare all'esito sperato.

L'uomo sembrava sparito nel nulla. Con il ritrovamento del berretto e della borraccia si era riaccesa la speranza. Oggi, purtroppo, è arrivata la notizia del tragico epilogo.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views