Tripla perquisizione nelle sedi di Ansaldo, Hitachi e Finmeccanica

Le sedi di Ansaldo Sts (Genova), Finmeccanica (Roma) e Hitachi (Napoli) sono state perquisite su disposizione del pm di Milano Adriano Scudieri, magistrato del pool reati economici coordinato dal procuratore aggiunto Francesco Greco. L'inchiesta, per il momento a carico di ignoti, riguarda l'opa lanciata da Hitachi su Ansaldo Sts, che si è conclusa alcuni giorni fa, con la cessione, da parte di Finmeccanica, del 40% delle azioni della società genovese. I reati ipotizzati sono aggiotaggio e ostacolo all'attività di vigilanza. "Collaboriamo al 100% con le autorità italiane": cosi' Kentaro Masai, Global Coo di Hitachi Rail, da Miami.
Sulla trattativa era già intervenuta la Consob per evidenziare una “collusione” tra venditore e acquirente nel determinare il prezzo di cessione del pacchetto azionario. Secondo l'authority di Bors una parte del prezzo sarebbe stata pagata a Finmeccanica sopravvalutando di 32 milioni di euro il valore di Ansaldo. L’aver nascosto una parte del prezzo al mercato, come sostiene la Consob, avrebbe prodotto un danno per gli azionisti di minoranza, che hanno visto Hitachi lanciare l’opa (operazione pubblica di acquisto) a un prezzo minore rispetto a quello previsto dalla normativa. L’authority ha così imposto un rialzo del prezzo dell’opa da 9,5 a 9,899 euro e il prolungamento dell’offerta, che avrebbe dovuto scadere il 5 febbraio scorso, di un paio di settimane. Decisione che, però, resta sospesa dopo che il Tar del Lazio ha accolto le richieste di Hitachi.
La Procura di Milano è stata inoltre sollecitata a indagare per via di una denuncia della società Bluebell Partners, uno dei due fondi (l’altro è Amber Capital) che, con un loro esposto alla Consob, avevano portato agli accertamenti che hanno contribuito a rivedere il prezzo dell’opa. I due azionisti lamentavano, come poi è stato accertato dalla Commissione di Borsa, l'esistenza di un accordo collusivo, mirante a ridurre l'esborso per l'opa attraverso un ‘travaso' di parte del prezzo su Ansaldo Breda. Ora la guardia di finanza sta raccogliendo documenti per appurare se, nell'ambito delle intese tra Finmeccanica e Hitachi, siano state commesse irregolarità.