Treni, modifiche alla circolazione dalla settimana di Ferragosto: calendario e tratte Trenitalia e Italo

La settimana di Ferragosto si apre con una novità destinata a farsi sentire per chi viaggia in treno: Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato modifiche alla circolazione per consentire interventi di manutenzione straordinaria sulla rete, interessando sia i convogli Trenitalia sia quelli Italo, con particolare impatto sull’Alta Velocità.
Tra le tratte più coinvolte c’è la Milano-Roma, che durante i lavori richiederà 4 ore e 50 minuti. Disagi previsti anche su altre linee strategiche: la Milano-Genova vedrà un aumento compreso tra i 20 e i 60 minuti, con possibili ripercussioni su coincidenze e collegamenti regionali.
Nonostante l’allungamento dei tempi di percorrenza, le tariffe dei biglietti resteranno invariate. Un dettaglio che, se da un lato non inciderà sul portafogli dei passeggeri, dall’altro non eliminerà i disagi per chi si troverà a viaggiare durante l’esodo estivo.
Le modifiche saranno in vigore per tutta la settimana, con l’obiettivo di migliorare efficienza e sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria.
Lavori sulla Milano-Bologna nella settimana di Ferragosto: aumentano i tempi di percorrenza
Dal 11 al 17 agosto RFI avvierà un intervento di manutenzione straordinaria sulla linea AV Bologna–Milano, in particolare tra Castelfranco Emilia e Fidenza, per sostituire alcuni deviatoi. L’operazione, che coinvolgerà circa 90 tecnici distribuiti su tre cantieri attivi contemporaneamente, prevede la rimozione dei vecchi apparecchi, la preparazione del piano di posa e l’installazione dei nuovi mediante gru telescopiche, seguita da traverse, inghiaiatura e rifinitura dei binari.
Durante i lavori, i quasi 200 treni ad alta velocità che quotidianamente percorrono la tratta utilizzeranno la linea convenzionale, con inevitabile aumento dei tempi di viaggio. Dal 18 al 25 agosto la velocità sarà progressivamente rialzata, fino al ritorno a regime previsto per il 26 agosto. Le modifiche all’offerta e agli orari sono consultabili sui canali ufficiali delle imprese ferroviarie.
Le modifiche alla circolazione sulla Firenze-Roma fino al 22 agosto
La linea Alta Velocità Firenze–Roma sarà interessata da modifiche alla circolazione a causa di interventi di manutenzione infrastrutturale programmati nella settimana di Ferragosto. Tra l’11 e il 22 agosto, i treni percorreranno il tratto tra Orvieto Sud e Chiusi Nord lungo la linea convenzionale.
Secondo un comunicato di Rete Ferroviaria Italiana, gli interventi riguarderanno in particolare la “Direttissima” tra Firenze e Roma, in corrispondenza di gallerie e viadotti nei pressi di Orvieto, dove sarà attivata una squadra di tecnici per potenziare l’infrastruttura.
È comunque consigliabile consultare sempre i sistemi di vendita di Trenitalia e Italo per prendere visione di eventuali variazioni di orario o cancellazioni, inclusi i treni regionali che possono essere interessati nei giorni successivi.
Come cambia la circolazione sulla linea Roma-Napoli fino al 12 settembre
Secondo l’avviso ai viaggiatori di Trenitalia dal 5 agosto al 12 settembre sono previsti disagi sulla linea ferroviaria Roma–Napoli convenzionale, quella che passa via Cassino. I lavori riguarderanno in particolare il tratto tra Zagarolo e Colleferro, con possibili rallentamenti e modifiche nell’offerta di servizio.
In questo periodo sarà attivato un servizio di bus sostitutivi sulla tratta interessata dai cantieri, per garantire la continuità dei collegamenti. I viaggi potrebbero subire allungamenti nei tempi e alcune variazioni negli orari di partenza, mentre non sono previste modifiche ai prezzi dei biglietti. I canali ufficiali di Trenitalia sono costantemente aggiornati per permettere ai passeggeri di consultare gli orari aggiornati e le eventuali cancellazioni.
Quali sono le tratte interessate dai lavori per i treni Trenitalia e Italo nell'estate 2025
Durante l’estate 2025, la rete ferroviaria nazionale sarà interessata da lavori di manutenzione e potenziamento programmati da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), con possibili impatti sull’offerta di collegamenti di Trenitalia e Italo. Gli interventi riguarderanno principalmente le linee ad alta velocità Milano-Roma e Roma-Napoli, nonché alcune tratte regionali e intercity nel Centro-Nord.
Trenitalia e Italo dovranno pertanto adattare i propri servizi, prevedendo modifiche o sospensioni temporanee, variazioni negli orari e in alcuni casi il ricorso a bus sostitutivi per garantire la continuità dei collegamenti. I passeggeri sono invitati a consultare regolarmente i siti ufficiali per aggiornamenti e informazioni sulle soluzioni alternative durante il periodo estivo.
Il costo dei biglietti non cambia
Nonostante le modifiche alla circolazione ferroviaria annunciate per i lavori di manutenzione sulle linee ad alta velocità italiane nel periodo di Ferragosto, il costo dei biglietti Trenitalia e Italo resterà invariato. Le compagnie confermano che non saranno applicati rincari o tariffe speciali legate ai disagi temporanei.
I viaggiatori potranno quindi acquistare i titoli di viaggio alle consuete condizioni, usufruendo eventualmente di servizi sostitutivi o percorsi alternativi senza variazioni di prezzo. Si consiglia comunque di verificare orari e disponibilità in anticipo.