video suggerito
video suggerito

Torino, neonata operata con il cordone ombelicale ancora attaccato

Il delicato intervento per evitare che la piccola soffocasse a causa di una massa tumorale intorno al collo.
A cura di A. P.
10.171 CONDIVISIONI
Immagine

Aveva un rarissimo tumore che le circondava il collo e che sicuramente le avrebbe impedito di respirare soffocandola, per questo una neonata ancora nell'utero è stata fatta nascere all’ospedale Sant’Anna di Torino con parto cesareo e operata subito dopo con il cordone ombelicale ancora attaccato alla madre. Si è trattato di un intervento chirurgico d'avanguardia condotto con la cosiddetta tecnica Exit (Ex utero intrapartum treatment), utilizzata per la prima volta al Sant’Anna di Torino ma l'unica in grado di poter salvare la vita alla piccola. La bambina infatti aveva un rarissimo teratoma cistico, una «sciarpa» di carne che le avvolgeva il collo e le avrebbe impedito di respirare. La mamma così è stata fatta partorire con cesareo alla 31esima settimana , poi la piccola è stata lasciata attaccata al cordone ombelicale per consentire ai medici di intubarla, perché altrimenti sarebbe morta in pochi minuti.

La tecnica infatti è l’unica che consente di assicurare un accesso alle vie respiratorie fetali perché l’ossigenazione è mantenuta attraverso la circolazione utero-placentare. Il neonato viene tirato fuori solo parzialmente dall’utero materno per il tempo necessario a completare l’intubazione, che può durare anche una decina di minuti. Garantita la respirazione grazie alle speciale tecnica, i medici hanno successivamente rimosso quella massa di carne che le avvolgeva il collo dallo sterno al mento e da un orecchio all'altro e che pesava circa 300 grammi in un bimba di appena 1.6 chilogrammi. La bimba che ora è ricoverata presso la terapia intensiva neonatale dell’ospedale Sant’Anna, respira e si alimenta autonomamente ed è in buone condizioni.

10.171 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views