video suggerito
video suggerito

Test Medicina 2015, online la prova di autovalutazione psicoattitudinale

Sul sito Universitaly è disponibile un questionario di “autorientamento” che dovrebbe aiutare gli studenti intenzionati a sostenere il test d’ingresso di Medicina e Chirurgia a capire se stanno scegliendo la strada giusta.
A cura di Susanna Picone
13 CONDIVISIONI
Immagine

Per tutti coloro che il prossimo 8 settembre avranno intenzione di sostenere il test d’ingresso alla facoltà di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria per rincorrere il sogno di indossare il camice bianco il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha messo a disposizione un questionario che dovrebbe aiutarli a capire se stanno scegliendo la strada giusta. Questa mattina è stato lo stesso ministro, attraverso Twitter, a informare gli aspiranti medici che da oggi a pranzo sul sito di Universitaly sarebbe stato disponibile un test di autovalutazione dedicato agli iscritti alla prova di Medicina. Il test permetterà appunto agli studenti candidati alle prove a numero chiuso per l’accesso alle Facoltà di Medicina (le iscrizioni online si chiudono il 23 luglio) di mettersi alla prova con i quiz e di valutare la propria preparazione. Il questionario – si legge sul sito di Universitaly – “contiene alcuni strumenti messi a punto da ricercatori del Dipartimento di Psicologia delle Università di Roma Sapienza e Tor Vergata e testati dalla stessa Università Sapienza e dalla Conferenza dei Presidenti di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, che riunisce i responsabili del coordinamento della didattica di tutti i corsi italiani. La compilazione è del tutto facoltativa e non incide sul punteggio dei test di accesso”. Si tratta insomma di un questionario psicoattitudinale e non di una simulazione delle prove selettive.

Test Medicina 2015, 470 posti in meno rispetto allo scorso anno – Più volte il ministro Giannini ha parlato dei test a numero chiuso per la facoltà di Medicina sottolineando come siano tantissimi ogni anno gli studenti che desiderano fare il medico e invitando a una riflessione sul tema. Quest’anno un numero ancor minore di studenti riuscirà a entrare nella facoltà di Medicina: i posti disponibili infatti, tra le proteste degli studenti, saranno 470 in meno rispetto allo scorso anno.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views