11 Marzo 2023
10:10

Terremoto, scossa di magnitudo 3.4 nella notte nella provincia di Udine

Trema la terra nella provincia di Udine dove nella notte è stato registrato un terremoto di magnitudo 3.4. L’epicentro della scossa è stato individuato a 5 chilometri da Preone.
A cura di Chiara Ammendola

Terremoto in Friuli-Venezia Giulia, dove una scossa di magnitudo 3.4 ha colpito la scorsa notte  Udine. Il sisma è stato registrato alle 3.56 a 5 chilometri da Preone, piccolo comune in provincia di Udine, a una profondità di 11 km. Il terremoto è stato localizzato manualmente dal Centro di ricerche sismologiche dell'Ogs, l'Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale di Trieste.

L’epicentro del terremoto a Udine
L’epicentro del terremoto a Udine

Al momento la sala operativa della Protezione civile Fvg non registra danni a cose o persone. Il sisma è stato rilevato anche dall'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che, dopo la scossa principale registrata alle 3.56, ha rilevato altre tre miscroscosse: alle 4:08 (magnitudo 0.8), alle 4:12 (1.0) e alle 4:47 (0.9).

Stando a quanto si apprende, la scossa più forte è stata avvertita nella zona del Tolmezzino e dell’area collinare friulana, fino a Udine, in particolare ai piani alti degli edifici. Le altre tre sono state registrate solo dagli strumenti della rete sismica nazionale.

Terremoto oggi a Crotone, due scosse di magnitudo 3.0 e 3.4 avvertite anche in provincia
Terremoto oggi a Crotone, due scosse di magnitudo 3.0 e 3.4 avvertite anche in provincia
Terremoto oggi a Catania, scossa di magnitudo 4 con epicentro a Milo: avvertita anche in provincia
Terremoto oggi a Catania, scossa di magnitudo 4 con epicentro a Milo: avvertita anche in provincia
Terremoto oggi in Calabria, scossa di magnitudo 4.8 al largo di Cosenza: nessun danno
Terremoto oggi in Calabria, scossa di magnitudo 4.8 al largo di Cosenza: nessun danno
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni