Terremoto in provincia di Messina, 4 scosse in pochi minuti con epicentro a Floresta

Scossa di terremoto registrata intorno alle 19.19 di oggi, giovedì 15 dicembre, nella zona di Messina, in Sicilia. La scossa registrata secondo l'INGV, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è di magnitudo 3.7. L'epicentro sarebbe nei pressi del comune di Floresta, in provincia di Messina.
La profondità stimata è stata di circa 45 km. Il sisma non ha causato danni a cose o persone. Si è trattato, secondo quanto sottolineato anche dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, di una scossa estremamente leggera. Prima del sisma, sono state registrate altre due scosse a poca distanza l'una dall'altra di magnitudo 3.0 e 3.1 tutte con epicentro nei pressi del piccolo comune siciliano.
L'ultima scossa di terremoto è stata registrata dall'INGV alle 19.22 e localizzata a 4 km da Floresta. Il sisma di magnitudo 2.3 non è stato avvertito dalla popolazione che invece ha sentito le altre tre scosse.
Stando a quanto riportato dall'ente di Geofisica e Vulcanologia, l'attività sismica è iniziata intorno alle 19.18 con una prima scossa di magnitudo 3 seguita da quella di magnitudo 3.1 qualche secondo dopo. Il sisma più forte è avvenuto invece attorno alle 19.19, circa un minuto e sette secondi dopo il secondo. Alle 19.22 è stato registrato l'ultimo movimento tellurico di magnitudo 2.3.
Stando alle informazioni diffuse dagli organi di informazione, i residenti si sono confrontati sul piccolo sciame sismico tramite social network. La scossa di magnitudo 3.7 è stata avvertita soprattutto da chi vive in appartamenti ai piani alti. Non sono però stati registrati danni a persone o cose. Le autorità, considerata la forte attività sismica registrata in pochi minuti, sta monitorando costantemente la situazione che per ora appare comunque tornata alla normalità.