Temporali e nubifragi tra Liguria e Toscana, strade allagate e treni cancellati: “In un’ora 130mm di pioggia”

L’intensa ondata di maltempo che si è abbattuta sul nord Italia ha causato notevoli disagi nella mattinata di oggi, martedì 9 settembre. Violenti temporali e nubifragi hanno interessato le zone tra Liguria e Toscana causando allagamenti di strade e scantinati con disagi alla circolazione stradale e diversi treni cancellati. Colpita in particolare la Val di Magra, tra le province di La Spezia e di Massa e Carrara, dove alcune strade sono state trasformate in fiumi e completamente ricoperte di acqua e fango.
I temporali hanno iniziato a imperversare in zona prima dell’alba scatenando ingenti quantità di acqua in poco tempo lungo il confine tra le due regioni entrambe interessate da un’allerta meteo gialla per oggi diffusa dalla protezione civile per rischio temporali e idrogeologico. Nei comuni liguri di confine come Luni e Castelnuovo Magra allagamenti locali e disagi alla viabilità ma in mattinata allagamenti anche a Massa e Carrara per i nubifragi.

Bloccata alcune ore la linea ferroviaria La Spezia – Livorno
A Massa il sottopasso di accesso ai binari della stazione ferroviaria è stato completamente inondato diventando inaccessibile. Gli stessi binari sono stati interessati da allagamenti costringendo Rfi a rallentare la circolazione dei treni per la prima parte della mattinata con evidenti disagi per i viaggiatori. “Dalle ore 6:00 sulla linea La Spezia – Livorno, la circolazione ferroviaria è rallentata in prossimità di Sarzana per un inconveniente tecnico alla linea dovuto ad avverse condizioni meteo che hanno interessato la zona” ha fatto sapere Rfi in mattinata prima di annunciare il ripristino della linea poco prima delle 11. I treni coinvolti hanno subito rallentamenti fino a 50 minuti, coinvolti anche Freccia Argento, Freccia Bianca e Intercity oltre ai regionali.
A Carrara il torrente Carrione ha fatto scattare l'allarme
Anche a Carrara i temporali intensi hanno allagato numerose aree e le strade hanno subito allagamenti, in particolare nelle frazioni di Marina di Carrara e Avenza. Nelle prime ore c’è stata massima allerta per la situazione del torrente Carrione, che si era ingrossato per le piogge ma poi l’allarme è cessato: “In una sola ora sono caduti 130mm di pioggia” ha dichiarato la sindaca di Carrara Serena Arrighi, ammentando numerosi danni sul territorio. Schierati i volontari della Protezione Civile per ripulire alcune strade e rispristinare la viabilità . Non risultano comunque feriti mentre si segnalano disagi subiti da alcune attività commerciali.