video suggerito
video suggerito

Sole rovente e temperature in aumento, continua l’ondata di caldo sull’Italia: le previsioni meteo

Oggi Martedì 12 agosto l’Italia è ancora sotto l’influsso di un forte anticiclone africano, con picchi di temperatura fino a 38-39°C nelle zone interne del Centro-Sud. Questa ondata di caldo persisterà per tutta la settimana di Ferragosto, con afa intensa e temperature elevate, mentre un calo termico è atteso solo dopo metà mese.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
Immagine

L’ondata di caldo sull’Italia prosegue senza sosta, alimentata da un forte anticiclone africano che mantiene temperature elevate su gran parte del Paese. Anche oggi, martedì 12 agosto, si registrano picchi fino a 38-39°C nelle zone interne del Centro-Sud, con valori simili previsti anche nelle prossime giornate.

Questo caldo intenso continuerà a caratterizzare tutta la settimana di Ferragosto, rendendo l’atmosfera particolarmente afosa soprattutto nelle regioni meridionali e nelle aree interne. Per un vero e proprio calo termico e un sollievo dal caldo intenso, però, sarà necessario attendere oltre Ferragosto, quando correnti più fresche potrebbero finalmente interessare l’Italia, portando un graduale abbassamento delle temperature. Nel frattempo, è importante adottare tutte le precauzioni per affrontare le alte temperature in sicurezza.

Meteo 12 agosto: nuvole su Alpi e Appennini, caldo intenso al Centro-Sud con punte fino a 39°C

Oggi 12 agosto l’Italia sarà interessata da condizioni di tempo generalmente soleggiato, con alcune zone di nuvolosità sparse soprattutto su Alpi e Appennini, dove sono attesi addensamenti nuvolosi soprattutto nel corso del pomeriggio.

Le temperature più alte continueranno a toccare punte di 38-39°C nelle zone interne del Centro-Sud, in particolare in Sicilia, Puglia e Sardegna.

Ondata di caldo anche a ferragosto: che tempo farà nel weekend

L’ondata di caldo africano continuerà a dominare il tempo in Italia anche durante il weekend di Ferragosto, con temperature elevate e sole prevalente su gran parte del territorio. Le punte massime raggiungeranno ancora i 38-39°C nelle zone interne del Centro-Sud, con afa intensa soprattutto nelle grandi città. Qualche temporale locale potrà svilupparsi solo sulle Alpi e sull’Appennino, soprattutto nel pomeriggio.

Non sono previsti cali termici significativi fino alla prossima settimana, quando l’ingresso di correnti più fresche potrà portare un leggero sollievo dal caldo. Nel frattempo, è importante mantenere alta l’attenzione alle precauzioni contro il caldo, soprattutto per anziani e bambini.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views