video suggerito
video suggerito

Siena, la carabiniera Laura Grillo trovata morta in caserma a 28 anni: giallo sulle cause

È giallo sulla morte di Laura Grillo, giovane carabiniera, sottufficiale e comandante del Nucleo Forestale di Siena ma di origini pugliesi. Lutto nell’Arma: “In attesa che le autorità competenti chiariscano le circostanze dell’accaduto, rinnoviamo l’impegno nel promuovere una maggiore attenzione al benessere psicologico del personale”.
A cura di Ida Artiaco
879 CONDIVISIONI
Immagine

Lutto nell'Arma dei Carabinieri per la morte improvvisa quanto prematura di Laura Grillo. La giovane, sottufficiale e comandante del Nucleo Forestale di Siena ma originaria di Gravina di Puglia, è stata trovata morta a soli 28 anni lo scorso 16 luglio, ma è giallo sulle cause anche se si ipotizza un gesto volontario. Secondo quanto riporta l'agenzia Dire, la tragedia si sarebbe verificata sul luogo di lavoro, nella caserma di Radda in Chianti.

Si pensa dunque al suicidio ma non c'è ancora conferma su cosa abbia provocato il decesso. "In attesa che le autorità competenti chiariscano le circostanze dell'accaduto, rinnoviamo l'impegno nel promuovere una maggiore attenzione al benessere psicologico del personale, affinché nessun collega si senta mai solo di fronte alle difficoltà", ha commentato Vincenzo Incampo, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri. "È fondamentale – ha aggiunto – rafforzare i servizi di supporto psicologico e promuovere una vera cultura dell’ascolto, per superare lo stigma che ancora oggi frena le richieste d’aiuto", sempre in attesa di chiarimenti ufficiali sulle circostanze della sua morte.

Ma la notizia del decesso della carabiniera ha lasciato sotto choc non solo l'Arma ma anche il Comune di Castellina in Chianti, dove la giovane viveva. "L’Amministrazione Comunale si stringe nel dolore per la scomparsa del Maresciallo Laura Grillo, Comandante del Nucleo Forestale di Radda in Chianti. Figura di grande professionalità, sempre disponibile al confronto e alla collaborazione con il nostro Comune, ha rappresentato un riferimento importante per la tutela del territorio e della legalità. Alla sua famiglia, ai colleghi e all’Arma dei Carabinieri esprimiamo la nostra più sincera vicinanza e il cordoglio dell’intera comunità di Castellina in Chianti", si legge nel messaggio condiviso dall'amministrazione comunale sulla propria pagina Facebook.

879 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views