Sequestrati 700 kg di corallo rosso in Sicilia, tre denunciati a bordo di una barca: vale oltre 500mila euro

Maxi sequestro nelle acque siciliane: un carico di Corallo di 700 chili è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Palermo durante un controllo effettuato su un’imbarcazione. Le operazioni sono scattate quando un aereo delle fiamme gialle ha segnalato una barca al largo delle acque territoriali diretta verso le coste trapanesi. Ad attirare l’attenzione delle fiamme gialle è stata l’alta velocità con cui l'imbarcazione navigava verso l'Italia e, per questo, hanno ritenuto che potesse essere coinvolto in traffici illeciti con le coste magrebine.

Subito dopo l’invio della segnalazione, si è attivato il Guardacoste che ha intrapreso la rotta e raggiunto prontamente l’imbarcazione sospetta. Fermato, il 10 metri aveva a bordo tre uomini, tutti residenti nel trapanese e che, davanti ai finanzieri, si sono mostrati particolarmente preoccupati. Una volta a bordo, i berretti gialli hanno ispezionato i locali interni rinvenendo diversi scatoloni sigillati e confezionati dentro dei sacchi neri.
Dai controlli effettuati sono stati trovati 22 colli contenenti 700 chili di Corallo Rosso Rubrum. La risorsa, essendo fondamentale per la sopravvivenza di molte specie marine e per la biodiversità dei mari, è possibile prelevarla seguendo rigide norme e in determinati periodi dell’anno. Alla richiesta dei militari, i tre uomini però non sono riusciti a spiegare la provenienza di quel corallo, né tanto meno a esibire un documento commerciale.
Considerate le circostante e l’assenza di documenti, tutto il corallo è stato sequestrato, mentre i tre uomini sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per ricettazione e contrabbando. Anche la barca su cui sono stati rinvenuti i colli è stata sequestrata per consentire ulteriori indagini e identificare la rotta del traffico illecito da cui è partito il carico. Secondo le fiamme gialle, se il corallo fosse stato venduto in un mercato all’ingrosso, avrebbe generato proventi per oltre 500mila euro.