Scuola, 5 bambini su 10 con mal di schiena a causa dello zaino pesante

Con il ritorno sui banchi di scuola per il nuovo anno scolastico torna anche l'incubo dello zaino troppo pesante per gli studenti, soprattutto per quelli più piccoli. Secondo una ricerca della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) infatti a causa del peso degli zaini tra i bambini delle elementari circa 5 su 10 soffrono di lombalgia, cioè di mal di schiena. Una percentuale notevole visto che è nettamente superiore ad esempio a quella dei loro genitori quando avevano la stessa età. Come spiega il presidente della Siot Paolo Cherubino proprio quella tra i 6 e i 10 anni "è la fascia d'età più importante per lo sviluppo muscolo scheletrico e in cui la schiena dei bambini è più delicata per questo raccomanda a genitori e insegnanti di "non sovraccaricare troppo la schiena con uno zaino inadatto" e di "assicurarsi che i bambini non stiano seduti con la schiena curva".
Il modello di zaino più adatto – Secondo i consigli della Siot dunque il modello di zaino più adatto deve essere "leggero quando è vuoto, non deve essere dotato di aperture a soffietto, deve avere ampie bretelle imbottite e cinture per essere fissato alle anche rispetto alle quali non deve mai scendere oltre lungo la schiena". "Per evitare un sovraccarico della schiena occorre evitare di indossare lo zaino su una spalla sola e cercare di appoggiarlo a terra durante il tragitto" ha spiegato Cherubino, aggiungendo "lo zaino ideale deve avere uno schienale imbottito ma rigido e spallacci morbidi". La cosa importante comunque è che lo zaino "non deve pesare più del 20% rispetto del peso del bambino" mentre si è appurato che spesso si arriva a una media del 27%.