Scontro tra tir in A14, carico sull’asfalto e traffico in tilt: 8 km di coda a Bologna

Mattinata nera per chi è costretto a spostarsi lungo l'autostrada A14 Bologna-Taranto nel nodo di Bologna. A causa di un grosso incidente stradale avvenuto nella prima mattinata di giovedì, infatti, il traffico è andato in tilt dalle prime ore del giorno facendo registrare lunghissime code nel tratto compreso tra Castel San Pietro Terme e il bivio con il raccordo di Casalecchio in direzione della A1 Milano-Napoli. Lo schianto è avvenuto intorno alle 7.30 del mattino è ha coinvolto due mezzi pesanti carichi di materiale. Nel tremendo impatto fortunatamente nessuno è rimasto ferito ma uno dei tir ha perso gran parte del carico consistente in bobine di acciaio che hanno invaso la corsia di marcia, costringendo le autorità a chiudere la carreggiata.
Sul luogo dell'incidente sono accorsi i vigili del fuoco e il personale di Autostrade per l'Italia, concessionaria della tratta autostradale, oltre alle pattuglie della polizia stradale per i rilievi del caso che aiuteranno a stabilire l'esatta dinamica dell'accaduto. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, per cause ancora da accertare, in due autoarticolati si sono tamponati violentemente all'altezza del chilometro 12,5 riversando il carico a terra. Per consentire i soccorsi e la rimozione sia del materiale che dei tir coinvolti, la carreggiata è stata chiusa per un breve periodo e poi riaperta su una sola corsia con inevitabili ripercussioni sul traffico. Al momento si viaggia ancora su una sola corsia e si registrano fino a otto chilometri di coda in direzione dell'A1. Per lo stesso incidente, conseguenze sul traffico si registrano anche nel tratto tra Castel San Pietroe Bologna Fiera sempre in direzione dell'Autostrada Milano-Napoli e sull'autostrada A13 in direzione di Bologna