video suggerito
video suggerito

Scontro frontale in strada: un conducente positivo all’alcol e l’altro alla droga

Per entrambi i conducenti è scattato il ritiro della patente per aver guidato in stato di alterazione psico fisica.
A cura di Antonio Palma
105 CONDIVISIONI
Immagine

Una distrazione al volante e il conseguente scontro frontale lungo le strade emiliane è costato molto caro a due automobilisti di 54 e 60 anni, entrambi di Parma. Fortunatamente per loro nessuna conseguenza fisica a lungo termine ma, dopo il violento scontro, entrambi sono stati sottoposti ai controlli di rito da parte dei carabinieri giunti sul posto e uno è stato trovato positivo ai test sull'alcol e l'altro alla droga e ora per entrambi è scattato il ritiro della patente. L'incidente stradale risale all’alba del 27 marzo scorso quando sulla via Emilia a Ponte Enza, nel Comune reggiano di Gattatico, una Renault Megane e un furgone frigorifero si scontrarono frontalmente.

Nell'impatto rimasero feriti un 43enne di Parma, passeggero della vettura che ha ricevuto una prognosi di un mese, e il conducente della stessa auto, il 60enne. Rimase praticamente illeso invece il conducente del furgone, il 54enne.  Secondo le indagini dei carabinieri di Poviglio, intervenuti sul luogo dell'impatto per i rilievi, a invadere la corsia fu l’auto che proveniva da un parcheggio. Al di là delle colpe sull'incidente, però, a costare caro ai due conducenti è stato il loro stato psicofisico alterato, come accertato dagli esami del sangue. Alle cinque del mattino, infatti, il sessantenne aveva un tasso alcolemico di 1,92 g/litro, mentre l’autista del furgone è risultato positivo al principio attivo della cannabis.

105 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views