Scomparsa a Montalcino la 20enne Viktoria Peroni, ricerche in corso: si è allontanata da casa senza cellulare

Viktoria Peroni, 20enne residente nel Comune di Montalcino, intorno all'ora di pranzo di ieri, martedì 4 novembre, si è allontanata da casa senza preavviso e senza cellulare ed è scomparsa.
Le ricerche della ragazza, ex studentessa del Liceo Linguistico Lambruschini, sono in corso dalle 14 di ieri, quando è scattato l'allarme. Dopo ore di vana attesa, i genitori hanno infatti deciso di chiedere aiuto tramite i social e di avvisare le autorità.
Le operazioni sono coordinate dalla Prefettura e condotte dai Carabinieri, con l’ausilio di Vigili del fuoco e volontari della Protezione civile, circa un centinaio di persone sono entrate in azione.
Viktoria è alta 170 centimetri, al momento della scomparsa indossava pantaloni grigi, zainetto beige, giacca nera corta con cappuccio, sneakers nere con suola bianca.
Ha i capelli castano chiari, a caschetto fino alle spalle, occhi celesti, riporta un post pubblicato su Facebook dal Comune di Montalcino.
"Al fine di collaborare alle ricerche, si pregano gli abitanti del centro abitato di Montalcino di prestare attenzione alla presenza di persone che possono essere riconducibili a Viktoria", si legge ancora.
Sul posto stanno operando squadre della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Siena e del distaccamento di Montalcino, l’Unità di Comando Locale con personale Tas (Topografia Applicata al Soccorso) per il coordinamento delle operazioni di ricerca.
Le ricerche, inizialmente concentrate in una zona boschiva vicina all'abitazione della giovane, dove era stata vista l'ultima volta, stanno attualmente allargando i confini. Non sarebbe infatti escluso l'allontanamento con il coinvolgimento di terze persone o su mezzi pubblici.
In azione anche i droni con gli infrarossi per le ricerche notturne e le unità cinofile, nelle prime ore del pomeriggio è stato inoltre effettuato un sorvolo dell’area interessata con l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco di Arezzo.
Anche il liceo che la ragazza ha frequentato ha diffuso un messaggio, unendosi all'appello delle autorità e del Comune: "Siamo vicini alla famiglia in queste lunghe ore di trepidazione. Speriamo di ricevere presto buone notizie. Torna a casa, Vik!!!!", si legge sempre su Facebook.
Chiunque abbia notizie o informazioni utili sulla ragazza è invitato a segnalarlo alle forze dell’ordine al numero 112. Intanto, è stato organizzato un vertice, coordinato dal prefetto di Siena Valerio Massimo Romeo questo pomeriggio per decidere come agire a 24 ore dalla scomparsa della ragazza.
Al termine della riunione di oggi pomeriggio il sindaco Silvio Franceschelli ha detto che "le ricerche continueranno senza sosta e su più fronti, sia sul piano operativo, con volontari, cani, droni e ogni mezzo disponibile, sia sul piano investigativo, per seguire eventuali altre piste che si stanno aprendo".
Il primo cittadino ha confermato che sul fronte delle indagini sono in corso verifiche sugli strumenti elettronici di Viktoria e l'analisi di immagini di telecamere.
In particolare "è stata individuata una telecamera che potrebbe aver ripreso qualcosa nei momenti immediatamente successivi all'allontanamento, ma si tratta di immagini risalenti alle prime fasi della scomparsa".
"Ogni pista resta aperta – ha aggiunto -, non possiamo dire che la ragazza si trovi ancora nella zona: potrebbe essersi mossa, è una ragazza agile, brillante, capace di muoversi con autonomia".