Sciopero Trenitalia venerdì 8 febbraio: possibili disagi per i pendolari

Possibili disagi oggi per chi viaggia in treno. È previsto uno sciopero proclamato dal sindacato Orsa che coinvolgerà il personale di Trenitalia. Per quanto riguarda quello mobile (macchinisti, controllori, etc.), l’agitazione inizierà alle 9 di venerdì 8 febbraio e terminerà alle 17. Orsa ha inoltre indetto uno sciopero nazionale del settore vendita e assistenza di Trenitalia dalle 3.00 di venerdì 8 febbraio alle 2.00 di sabato 9 febbraio 2019. I biglietti potranno comunque essere acquistati alle emettitrici automatiche self service, nelle agenzie convenzionate e online. Tra oggi e domattina, inoltre, ci sarà uno sciopero dei macchinisti dei treni a lunga percorrenza dell’impianto di Genova. Gli obiettivi dello sciopero Trenitalia dell’8 febbraio, come sottolineato nel comunicato ufficiale del sindacato, sono quelli di ottenere dall’azienda chiarimenti sul numero di assunzioni previste, sulla stabilizzazione dei contratti di somministrazione e sugli effetti che i nuovi provvedimenti dell’esecutivo, in particolare l’introduzione di Quota 100, potranno avere sui dipendenti.
Frecce regolari durante lo sciopero Trenitalia – Riguardo i possibili disagi durante questa giornata di sciopero, Trenitalia ha fatto sapere che saranno garantiti i servizi dei treni Freccia, che in alcune regioni potrebbero essere confermati tutti i treni previsti e che nelle regioni in cui ci saranno più adesioni alla mobilitazione sarà privilegiato il mantenimento delle corse negli orari di punta. Saranno garantiti i collegamenti fra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino, con il treno “Leonardo Express” o con autobus sostitutivi. Per quanto riguarda lo sciopero del personale di Genova, questo non riguarderà i treni regionali ma potrebbe causare altri problemi alla circolazione. Il programma può essere consultato sul sito di Trenitalia.