Sciopero generale lunedì 22 settembre per Gaza, a rischio settori pubblici e privati: gli orari dello stop

Sciopero generale lunedì 22 settembre per 24 ore in tutta Italia proclamato dai sindacati di base per Gaza e contro la guerra e lo sfruttamento dei lavoratori in genere. Coinvolti tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata lavorativa di lunedì, con possibili ripercussioni sui servizi al cittadino e sui trasporti sia locali che nazionali. Lo sciopero riguarderà treni, autostrade e navi mentre sarà escluso il trasporto aereo ma con orari e modalità diverse in base al settore.
Le motivazioni dello sciopero generale di lunedì 22 settembre
A proclamare lo sciopero generale del 22 settembre sia l’Unione Sindacale di Base (Usb) sia la confederazione unitaria di Base (Cub) a cui si sono uniti il Sindacato Generale di Base e L'Unione Sindacale Italiana. La protesta dei lavoratori indetta “contro il Genocidio in Palestina, la fornitura di armi ad Israele e per il sostegno incondizionato alla missione della Global Sumud Flotilla; Per le sanzioni ad Israele e la rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali con Israele; Contro la guerra, l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari; Per la Pace anche nel conflitto Russia-Ucraina; Contro lo sfruttamento sul lavoro, la precarietà ed il mancato adeguamento delle retribuzioni dei lavoratori; Contro l’assenza di politiche sociali e industriali capaci di affrontare le transizioni in corso”.
Sciopero generale lunedì 22 settembre: settori coinvolti, chi si ferma e in quali orari
Lo sciopero generale di lunedì 22 settembre riguarderà tutti i lavoratori pubblici e privati, compresi i trasporti nazionali e locali e i servizi al cittadino ma con varie modalità:
- Per i treni lo stop va dalle 21 del 21 settembre alle 20.59 del 22 settembre;
- Per il trasporto pubblico locale, marittimo, merci e logistica durerà 24 ore ma con varie modalità;
- Per i Taxi dalle 00.00 alle 23.59
- Per le Autostrade: dalle 22 del 21 settembre alle 22.00 del 22 settembre
- Per i porti: intera giornata
- Per i Vigili del fuoco: lo Sciopero sarà di 4 ore e inizierà, per il personale turnista, alle ore 09 e terminerà alle ore 13 mentre sarà dell’intera giornata per il personale giornaliero e amministrativo.
Lo Sciopero Generale del 22 settembre non interesserà invece il comparto aereo e aeroportuale a causa di astensioni dal lavoro proclamate in precedenza. Durante lo sciopero generale saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla legge come le fasce orarie di garanzia che per il trasporto ferroviario vanno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
 
		 
  