video suggerito
video suggerito

Ryanair, da domani si viaggia solo su posti assegnati

La pre assegnazione dei posti sarà gratuita, mentre si pagherà un soprapprezzo per la possibilità di scegliersi il sedile.
A cura di D. F.
68 CONDIVISIONI
Immagine

Piccola rivoluzione in casa Ryanair. Da domani, 1 febbraio, tutti i voli della compagnia low cost irlandese opereranno esclusivamente con i posti assegnati ai passeggeri. La decisione era stata presa mesi fa: "Tutti i clienti – ha spiegato il manager della compagnia John Alborante – possono ora godere di posti assegnati su tutti i voli. Stiamo ascoltando i nostri passeggeri e rispondendo alle loro richieste, in modo che possano continuare a beneficiare delle tariffe più basse e dei voli più puntuali, ma possano anche godere dei recenti miglioramenti al servizio clienti Ryanair, che includono un secondo bagaglio a mano gratuito di piccole dimensioni, un accesso più semplice al sito web, voli silenziosi e i costi ridotti per la valigia".

La pre assegnazione dei posti sui voli Ryanair sarà gratuita, mentre la possibilità di scegliere sarà a pagamento. Le opzioni sono due: premium seat (10 euro per le file 1-5, 16-17 e 32-33 che danno diritto all’imbarco prioritario, spazio extra per le gambe e/o la possibilità di sbarcare più velocemente) e standard seat (5 euro per qualunque altro posto, cosicché ciascuno possa individuare la propria postazione preferita, per esempio finestrino o corridoio, o selezionare posti vicini nel caso di viaggi in compagnia).

La compagnia low cost sembra dunque determinata a superare le polemiche che nel 2013 l'hanno vista protagonista. Nel giugno scorso, infatti, il settimanale francese Le Nouvel Observateur ha denunciato che Ryanair avrebbe messo a repentaglio la sicurezza dei passeggeri, facendo pressioni sui piloti perché imbarcassero meno carburante “per ragioni economiche più l’aereo è pieno, più è pesante e consuma cherosene, quindi costa di più”. Ma imbarcare meno carburante vuol dire anche non averne a disposizione in caso di emergenza.

68 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views