video suggerito
video suggerito

Rosanna Pigliacampo travolta e uccisa nel Teramano, si costituisce una 25enne: “Non me ne sono accorta”

Una 25enne ha ammesso di aver investito Rosanna Pigliacampo, travolta e uccisa ieri lungo la statale 80 Teramo-Giulianova. La comunità di Campli piange la morte della volontaria della Protezione civile: “Era una persona speciale”.
A cura di Andrea Scordino
0 CONDIVISIONI
Rosanna Pigliacampo
Rosanna Pigliacampo

Si è costituita la donna che ieri mattina ha investito mortalmente la 58enne Rosanna Pigliacampo. La vittima era stata travolta da un’auto verso le ore 6:00 del mattino sul rettilineo della statale 80 Teramo-Giulianova mentre stava per recarsi a lavoro.

Dopo il violentissimo impatto che ha ucciso Rosanna, il conducente del veicolo è fuggito senza prestare soccorso: l’unico "indizio" rimasto accanto al corpo della donna era uno specchietto dell’auto. Per rintracciare il responsabile, gli investigatori hanno avviato le indagini partendo dall’analisi dei filmati delle videocamere di sorveglianza. Ma dopo poche ore una donna di 25 anni si è presentata accompagnata dal suo avvocato alla Questura di Teramo, dove ha ammesso le proprie responsabilità. Dopo un primo racconto dei fatti, la donna è stata ascoltata dal Pubblico Ministero della Procura di Teramo. “Non mi sono accorta di averla investita” avrebbe dichiarato la giovane durante l’interrogatorio. Al termine del colloquio, è stata sequestrata l’auto per consentire tutti i rilievi del caso. La 25enne è accusata dei reati di omicidio stradale e omissione di soccorso.

Il drammatico incidente di ieri ha gettato l’intera comunità di Campli nello sconforto. Rosanna era una persona molto conosciuta e grazie al suo impegno nel volontariato e nella Protezione Civile, era stimata e ben voluta da tutti. Chi la conosceva la ricorda come una donna gentile, sempre pronta ad aiutare il prossimo.

Aveva vissuto la sua vita con grande senso di solidarietà, fino alla mattina dell’incidente, giorno in cui Rosanna stava andando a prestare aiuto a Fausta Di Pasquale, attivista nella difesa dei diritti civili, che l’ha ricordata con queste parole: "Come tutte le mattine si sarebbe occupata di me. Lo faceva con perizio, decisione, ma ricorrendo a chiose ironiche che finivano per allietare l’ipomaniacalità dei risvegli. Rosanna era una persona speciale. Un essere umano di primo rango, un’amica che alimentava le prime faticose ore di giornata. Lo era con me, così come lo era con tutti. Perché le persone buone sono l’unica speranza che mi resta in un mondo sempre più segnato dal materialismo, dal conflitto, dall’egoismo. Rosanna mi mancherà fino alla fine. Mi mancherà la sua anima bianca, più del suo accudimento. Perché Rosanna era diventata una parte della mia famiglia”.

Anche l'associazione Pc Montidella Laga, con cui Rosanna svolgeva l'attività di volontariato, esprime sgomento per la morte della donna"Oggi il cuore della nostra grande famiglia della Protezione Civile di Campli si spezza a nostra amata Rosanna Pigliacampo ci ha lasciati tragicamente, e con lei se ne va un pezzo della nostra storia, della nostra forza, della nostra casa".

“A nome personale e dell’intera Amministrazione Comunale, esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia di Rosanna Pigliacampo, tragicamente scomparsa nelle prime ore di questa mattina, investita mentre andava al lavoro. Una perdita dolorosa di una donna molto attiva e generosa, volontaria di protezione civile, che colpisce profondamente tutta la nostra comunità. In questo momento di grande dolore, il pensiero va ai suoi cari, a cui rivolgiamo un sentito abbraccio e la nostra piena solidarietà”, le parole invece del sindaco di Campli, Federico Agostinelli.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views