Roma blindata per accogliere Obama: 007 in città e strade off limits

Nella giornata di domani 26 marzo è atteso in Italia il presidente americano Barack Obama. L’inquilino della Casa Bianca arriverà a Roma, dove da giorni è attivo il servizio di sicurezza che si occupa della sua protezione. La città è blindata: gli 007 americani in borghese sono da giorni tra i turisti e i pendolari. Per il presidente sono arrivati nella Capitale cibo, sapone e altri prodotti direttamente dagli Stati Uniti. Ora è scesa in campo anche la macchina di prevenzione della Questura con l’impiego complessivo previsto di un migliaio di uomini, tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e forestale. Obama incontrerà dopodomani Papa Francesco in Vaticano, poi a pranzo il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Quirinale e infine il premier Matteo Renzi a Villa Madama. Nel pomeriggio il presidente americano visiterà anche il Colosseo, che sarà off limits per tutta la giornata: “Una decisione di natura tecnica assunta dalla prefettura – così il ministro dell’Interno Angelino Alfano – non c’è nessun allarme, se non che arrivando un capo di Stato abbiamo applicato e attivato misure di sicurezza come già fatto in precedenza”.
L’iter di Obama monitorato anche da un elicottero – Obama sarà accompagnato nella sua visita per le bellezze della città da un professionista della Sovrintendenza archeologica di Roma e probabilmente, alla fine del tour, dedicherà qualche momento di relax e shopping nel “museum shop” del Colosseo. Per Obama, dunque, una vasta area intorno al Colosseo diventerà zona rossa: via i turisti, i tanto amati gladiatori, soppresse le fermate dei bus e sbarrata quella della metro. Vigilato in particolare il parco di Colle Oppio che sorge di fronte al Colosseo. Tutte le tappe della visita di Obama, e le rispettive aree circostanti, saranno chiuse e presidiate. L'auto presidenziale si troverà al centro del corteo di macchine, tra la scorta personale e il cerimoniale. Sui palazzi saranno appostati i tiratori scelti e tutto l'iter del presidente sarà monitorato con un elicottero.