37 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Renato Ruggiero è morto. Il diplomatico fu ex Ministro degli Esteri

Aveva 83 anni. Ministro degli Esteri per sette mesi nel 2001, nel secondo governo Berlusconi.
A cura di B. C.
37 CONDIVISIONI
Immagine

 Renato Ruggiero è morto a Milano. E' Il Sole 24 Ore che ne dà notizia, in un articolo che ricostruire tutta la vita del diplomatico di fama internazionale. Ruggiero, 83 anni, era ricoverato all’ospedale San Raffaele. Nel corso degli anni, è stato anche ministro degli Esteri. "Così come credeva davvero in un’Europa retta dal sistema comunitario e non intergovenativo, quell’Europa che, dal giugno 2001 per sette mesi, da ministro degli Esteri del secondo governo Berlusconi avrebbe difeso dalle volgarità di Bossie dalle intemerate di Tremonti battendo i pugni sul tavolo del Consiglio dei ministri nel silenzio complice del premier. Senza un partito alle spalle e senza alleati (solo Fini ma in funzione di contenimento dell’asse Bossi-Tremonti) la scelta delle dimissioni da capo della Farnesina il 6 gennaio del 2002 sarebbero state quasi un gesto scontato, già tutto scritto nelle dichiarazioni di fuoco contro la freddezza e lo scetticismo del Governo (Tremonti, Bossi, Martino) per l’adozione dell’Euro il primo gennaio 2002" scrive Gerardo Pelosi sul Sole 24 ore. Poi Ruggiero  tornò a occuparsi di management finanziario: "Nel 2002 – continua il pezzo del quotidiano economico – il rientro nel colosso bancario Citibankper il quale aveva già lavorato in Svizzera e a Londra prima del 2001. Ma con l’occhio sempre attento a quello che succedeva in Italia dove manteneva contatti ad alto livello e funzioni di una certa responsabilità come quella di presidente dell’International advisory board del gruppo Unicredit".

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views