Quando torna e quanto durerà il caldo, le previsioni meteo di Sottocorona

Estate ormai agli sgoccioli per l’Italia anche dal punto di vista meteorologico. Questa settimana che si conclude il 31 agosto infatti assisteremo all’ultima impennata delle temperature su alcune zone del Paese prima dell’arrivo dell’autunno con clima più fresco. “Passato questo picco a metà settimana, dal prossimo fine settimana le temperature si manterranno decisamente più basse, dai valori decisamente settembrini più che più che estivi” ha spiegato a Fanpage.it il meteorologo Paolo Sottocorona.
Quanto durerà il maltempo al nord
Nel corso di questa settimana il maltempo continuerà a interessare il nord anche con temporali intensi, seppure a intermittenza. “Analizzando un po' la situazione, possiamo dire intanto che al nord in settimana ci potrebbero essere ancora dei fenomeni abbastanza intensi, anche se non continuamente” ha spiegato l’esperto, chiarendo: “Diciamo che il nord rimane aperto al passaggio di questi impulsi di aria instabile, chiamiamole perturbazioni, che seppur in maniera non continuativa porteranno ad altri casi di fenomeni intensi in settimana. Condizioni meteo che “manterranno il nord in una situazione di temperature decisamente non alte”. Anche quando non passeranno questi impulsi e non ci sarà pioggia, infatti, sulle regioni settentrionali “le temperature rimarranno però contenute e non oltre i 30 gradi”.
Quando torna e quanto durerà il caldo al centro sud
“Sul resto del paese, al centrosud e segnatamente sulle isole, avremo invece temperature elevate con un breve picco a metà settimana che però durerà un giorno o forse due, tra mercoledì e giovedì, soprattutto in Sardegna” ha indicato Sottocorona. Questa piccola punta di calore porterà picchi di 37-38 gradi sulle Isole e in particolare in Sardegna, mentre sul resto del centro sud “parliamo di 32, 33 o al massimo in qualche caso di 34 gradi al centro”. “Passato questo picco, dal fine settimana e col passaggio di mese avremo temperature decisamente più basse con le prime piogge, almeno al centro, a fine settimana e si rientrerà in un quadro autunnale”.
Come saranno le temperature di fine agosto e inizio settembre
“La linea metereologica di questa settimana quindi indica l’ingresso dell’autunno anche dal punto di vista meteorologico con temperature decisamente settembrine più che estive. Dal punto di vista climatologico è una situazione abbastanza normale a fine agosto. Tipicamente, con la rottura dell'estate il terreno è surriscaldato e quando arriva quest'aria instabile, specie sulle pianure del nord, ovviamente esplode un po' questa instabilità con fenomeni piuttosto intensi, come abbiamo visto. È una linea nota, una linea conosciuta, un tipo di sviluppo conosciuto”. Come tendenze meteo per i primi giorni di settembre si può dire infine che “di caldo non dovrebbe più farne” ma “sarà una situazione tipicamente autunnale”.