video suggerito
video suggerito
Processo Ciro Grillo

Processo Grillo, quando ci sarà l’udienza slittata per il suicidio del figlio del giudice Contu e cosa accadrà

L’udienza finale del processo a Ciro Grillo e ai suoi tre amici, accusati di violenza sessuale di gruppo, è stata rinviata al 22 settembre a causa del grave lutto del presidente del collegio, Marco Contu, il cui figlio 22enne è morto investito da un treno a Roma. In quella data le difese presenteranno le controrepliche prima della sentenza.
A cura di Biagio Chiariello
2 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

L'udienza finale del processo a Ciro Grillo, prevista per il 3 settembre 2025, è stata rinviata al 22 settembre a causa di un grave lutto che ha colpito il presidente del collegio giudicante, Marco Contu. Il figlio 22enne è deceduto il 2 settembre a Roma, investito da un treno della metropolitana, con l'ipotesi di un gesto volontario.

Il processo riguarda l'accusa di violenza sessuale di gruppo nei confronti di Ciro Grillo (figlio di Beppe, fondatore del Movimento 5 Stelle) e altri tre amici. Non appena appresa la tragica notizia, gli avvocati hanno chiesto il rinvio dell'udienza, che è stata fissata per il 22 settembre alle 10:30, per consentire al collegio di riprendersi da questo tragico evento.

In quella data, le difese presenteranno le loro controrepliche, e successivamente il collegio si ritirerà in camera di consiglio per deliberare sulla sentenza.

Perché è saltata l'udienza del processo a Ciro Grillo

L’udienza finale del processo a Ciro Grillo e ai suoi tre amici, accusati di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una studentessa italo-norvegese, è stata rinviata a causa di un improvviso lutto che ha colpito il presidente del collegio, Marco Contu.

Ieri mattina, 3 settembre, erano previste le ultime controrepliche della difesa degli imputati, seguite dal ritiro del collegio in camera di consiglio per emettere la sentenza. Ma intorno alle 10 la notizia della tragedia che ha colpito il presidente del collegio, Marco Contu, si è diffusa in aula: il figlio si sarebbe suicidato gettandosi sotto un treno della Metropolitana B di Roma.

A quel punto la giudice a latere Marcella Pinna ha annunciato il rinvio dell’udienza al 22 settembre. Gli avvocati, colpiti dal dolore del presidente, hanno chiesto che la loro replica non si svolgesse davanti a un magistrato in lutto.

Il rinvio ha suscitato anche discussioni sull’opportunità di fissare l’udienza così a ridosso del lutto, con interventi del Consiglio Superiore della Magistratura per chiarire la gestione della vicenda. La sentenza sarà quindi letta il 22 settembre, senza la presenza degli imputati.

Quando si torna in tribunale e cosa accadrà in aula

La sentenza è stata quindi fissata al 22 settembre. L’udienza si aprirà alle 10.30 con le controrepliche delle difese, che avranno modo di presentare le ultime osservazioni prima che il collegio si ritiri in camera di consiglio per deliberare sul verdetto.

La decisione finale segue la requisitoria della Procura, che ha chiesto la condanna a nove anni per Ciro Grillo, Francesco Corsiglia, Vittorio Lauria ed Edoardo Capitta.

In aula si tornerà quindi per l’atto conclusivo di un processo che ha attirato grande attenzione mediatica, con la lettura della sentenza attesa con forte tensione dai protagonisti e dal pubblico.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views