Previsioni meteo 13 giugno: temporali al centro nord e allerta gialla in 5 Regioni

Secondo le previsioni meteo di sabato 13 giugno, parte dell’Italia sarà ancora alle prese col maltempo anche durante il weekend che sarà caratterizzato da piogge e temporali al Centro-Nord. Tutta colpa di una nuova perturbazione proveniente dalle Isole Baleari che in queste ore si avvicina alla Penisola da ovest interessando prima la Sardegna orientale e che sabato scatenerà tutto il suo carico di pioggia su gran parte delle regioni centro settentrionali, lasciando infine la sua scia anche per la giornata di domenica. Da questa perturbazione sarà invece risparmiato il sud dove il sole e le temperature miti la faranno ancora da padrone.
Previsioni meteo venerdì 13 giugno
Nel dettaglio, le previsioni meteo di sabato 13 giugno, indicano le prime nuvole già al mattino su Nordovest e regioni centrali tirreniche, con le prime piogge su Piemonte, Liguria e Sardegna in estensione poi nel corso del pomeriggio a gran parte del Centro-Nord dove assisteremo anche a temporali e locali grandinate. Il maltempo insisterà per tutta la giornata sul Piemonte avanzando però verso Lombardia, Emilia e Trentino Alto Adige con precipitazioni fino a Toscana, Umbria, Lazio e Appennino Abruzzese. Prevalenza di tempo soleggiato e asciutto invece al sud, in particolare sul versante adriatico.
Previsioni meteo 13 giugno: allerta gialle in 5 regioni
In base alle previsioni meteo disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha deciso di diramare per domani sabato 13 giugno una allerta gialla in cinque Regioni. Le regioni interessate sono Liguria, Umbria, Emilia-Romagna e ampi di settori di Piemonte e Lombardia. L’avviso prevede dal primo mattino di domani, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Piemonte, Lombardia sud-occidentale ed Emilia-Romagna.
Previsioni meteo domenica
Le previsioni meteo per domenica indicano un leggero miglioramento al nord con la perturbazione in allontanamento verso i Balcani che però lascerà un clima molto instabile sulle regioni italiane. Nubi e piogge sparse infatti la faranno ancora da padrone in particolare sulla pianura veneta e sull'Emilia Romagna, ma anche su Toscana, Umbria e sulle aree appenniniche centro meridionali.