Problema in cabina sul volo Napoli-Torino, atterraggio d’emergenza a Genova

Un aereo di linea della compagnia aerea Volotea partito dall'aeroporto di Napoli e diretto a Torino ha dovuto effettuare un improvviso atterraggio di emergenza allo scalo di Genova a causa di un inatteso problema al velivolo poco prima della fase di atterraggio. L'allarme è scattato nel tardo pomeriggio di oggi giovedì 17 ottobre quando all'Aeroporto internazionale "Cristoforo Colombo" del capoluogo ligure è arrivata la richiesta di atterraggio da parte del comandante dell'aereo. A terra è scattata subito la procedura prevista in questi casi e sul posto sono arrivati vigili del fuoco, ambulanze, polizia di frontiera e personale dello scalo.
A parte l'apprensione di qualche passeggero, l'atterraggio comunque è avvenuto in completa sicurezza e non si sono registrati feriti né richieste di assistenza medica. Secondo le prime notizie, la richiesta di atterraggio di emergenza è scattata perché il velivolo Volotea ha avuto un improvviso problema di depressurizzazione in cabina di guida. Il volo interessato dal problema è il numero V7 0172,4 operato dalla compagnia aerea Volotea con un Boeing 717, che era partito regolarmente dall'aeroporto di Capodichino a Napoli alle ore 17 e doveva atterrare invece all'Aeroporto Internazionale di Caselle alle 18.35. Al momento dell'accaduto l'aeroporto più vicino era quello di Genova e dopo aver chiesto conferma al comandante ha deviato dal suo percorso originario e si è diretto verso il capoluogo ligure. Una volta giunti a terra, intorno alle 18.30, i passeggeri sono stati fatto scendere e per loro si sta provvedendo a soluzioni alterative per portarli a destinazione, probabilmente con una navetta bus.