video suggerito
video suggerito
Pontificato di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV rompe il protocollo e abbraccia il fratello Louis durante l’incontro con le delegazioni

Piccolo strappo al protocollo per Papa Leone XIV. Il Pontefice si è lasciato andare a un caloroso abbraccio con il fratello Louis Prevost durante i saluti con le delegazioni al termine della Messa per l’intronizzazione del nuovo Pontefice.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Papa Leone XIV (a sinistra); il fratello del Pontefice, Louis Prevost, insieme alla moglie durante la cerimonia di intronizzazione a San Pietro.
Papa Leone XIV (a sinistra); il fratello del Pontefice, Louis Prevost, insieme alla moglie durante la cerimonia di intronizzazione a San Pietro.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Papa Leone XIV ha fatto un piccolo strappo al protocollo e si è lasciato andare a un caloroso abbraccio con il fratello Louis Prevost durante i saluti con le delegazioni al termine della Messa per l'intronizzazione del nuovo Pontefice.

Al termine delle strette di mano con il vicepresidente Usa JD Vance (che domani sarà ricevuto in udienza) e il Segretario di Stato degli Stati Uniti Marco Rubio, nella fila è arrivato il fratello 73enne del Santo Padre che si è lasciato andare a un abbraccio fraterno con il Papa.

Prevost si è intrattenuto a parlare per qualche istante con lui e la moglie per poi continuare con i saluti istituzionali. "Non lo chiamerò ‘Sua Santità'. Per me resterà Rob", ha dichiarato a Reuters, aggiungendo di aver avuto voglia di dargli il cinque. Poi scherzato: "Forse stavolta mi comporterò bene".

Quello al fratello maggio è l'unico abbraccio che Papa Leone XIV ha riservato nel corso del saluto alle delegazioni al termine della celebrazione di insediamento, che si è tenuto all'interno della basilica di San Pietro. Un momento familiare che ha svelato il lato privato di Papa Leone XIV.

Il Pontefice ha ricevuto Capi di Stato e di Governo che hanno partecipato alla cerimonia. La prima delegazione è stata quella italiana, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

A seguire il Papa ha salutato la premier Giorgia Meloni e il presidente della Camera Lorenzo Fontana. Ricevendo le delegazioni straniere in basilica Leone XIV ha accolto anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, insieme alla moglie Olena. Tra i presenti anche il re e la regina di Spagna, Felipe e Letizia, vestita di bianco.

Prima dell'incontro con le delegazioni Leone XIV ha ringraziato i fedeli che hanno presenziato alla Messa di intronizzazione del Pontefice. "Al termine di questa celebrazione saluto e ringrazio tutti voi, romani e fedeli di tante parti del mondo, che avete voluto partecipare", ha detto.

"Esprimo in particolare la mia gratitudine alle delegazioni ufficiali di numerosi Paesi, come pure ai rappresentanti delle Chiese e comunità ecclesiali e di altre religioni", ha aggiunto.

0 CONDIVISIONI
29 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views