Nunzio Sblendido scomparso a Potenza, ritrovata l’auto vuota: “A bordo solo il suo computer”

È stata ritrovata nel pomeriggio di ieri, 17 settembre, l'automobile di Nunzio Sblendido, il 35enne scomparso a Potenza nella giornata di lunedì 15 settembre. Sblendido aveva accompagnato la madre a casa del fratello Antonio per permetterle di assistere al primo giorno di scuola dei nipoti, poi era uscito dicendo di dover andare al lavoro. A ora di pranzo aveva scritto al fratello di avere alcune cose da fare prima della pausa pranzo e di non essere sicuro di poter raggiungere i familiari a casa. Da allora non vi è stato più alcun contatto.
La Citroen C3 nera targata EC246TD a bordo della quale si era allontanato è stata trovata chiusa e senza chiavi in località Arioso, ad Abriola.
A Fanpage.it il fratello di Sblendido, Antonio, ha raccontato che nella vettura del 35enne è stato trovato soltanto il suo computer, ora nelle mani delle forze dell'ordine per accertamenti. Di Nunzio, invece, ancora nessuna traccia.
Il 35enne vive ad Abriola con la madre e al momento della scomparsa indossava una polo blu, jeans e scarpe da ginnastica chiare. Dopo l'ultimo messaggio al fratello, il cellulare è stato spento. L'ultimo contatto con la famiglia ci sarebbe stato proprio nella tarda mattinata di lunedì, quando Nunzio ha scritto ad Antonio Sblendido di avere ancora alcune cose da fare al lavoro prima della pausa.
Proseguono senza sosta le ricerche da parte dei Carabinieri e della Polizia a cui la famiglia ha sporto denuncia di scomparsa fin dalle prime ore. Il fratello aveva spiegato a Fanpage.it che il 35enne scomparso "sa come muoversi" e che non aveva acceso il cellulare con la consapevolezza che sarebbe stato rintracciato subito. Da sempre molto riservato, non aveva mostrato ai familiari particolari preoccupazioni. In seguito alla denuncia, i familiari del giovane avevano scoperto che quest'ultimo non si recava in realtà al lavoro dal 1 settembre.
Le ricerche del giovane si stanno concentrando nel bosco di località Arioso, un territorio del Comune di Abriola. Il gruppo Lucano della Protezione Civile è presente sul posto con 20 volontari provenienti da diverse sedi e con l'unità cinofila molecolare.