video suggerito
video suggerito

Meteo weekend: pioggia in tutta Italia. Domenica la giornata peggiore

Al nord è ormai autunno pieno; al sud soleggiato, ma solo in alcune zone. Le temperature sono in calo praticamente in tutto lo Stivale. Brutto tempo anche sulle zone terremotate. Ed è allerta meteo nel Lazio.
A cura di Biagio Chiariello
1 CONDIVISIONI
Immagine

Il ciclone atlantico che sta interessando l'Italia in questi giorni continuerà a portare pioggia e maltempo in tutta la Penisola, a partire dal Nordovest verso il Centro e poi il Nordest. Nel corso del weekend il ciclone si sposterà lentamente verso il Centro. Rovesci e maltempo anche sulle zone terremotate. Le temperature subiranno un ulteriore calo, con valori massimi sotto i 25° su tutte le regioni.

Meteo sabato 17 settembre

Per la giornata di domani, come evidenzia Ilmeteo.it, il rischio è  di temporali su Friuli Venezia Giulia, alta Toscana e coste del Lazio. Altrove più soleggiato. Peggiora entro sera/notte al Nord e Toscana con temporali. Potrebbe piovere anche su Sardegna del nord, Marche e Abruzzo. Tempo nuvoloso su Puglia e Basilicata e anche in alcune zone della Sicilia. Farà sicuramente meno caldo rispetto agli ultimi giorni.

Meteo domenica 18 settembre

Domenica sarà una giornata di maltempo con temporali e forti piogge, specialmente su Lombardia orientale, Triveneto, Emilia Romagna, tutto il Centro, con allerta sul Lazio e Roma per forti precipitazioni, nel pomeriggio in Campania, Sardegna e poi Sicilia e Calabria tirrenica. Più soleggiato sul resto del sud. La colonnina di mercurio scenderà ancora.

I danni del maltempo

Il maltempo di queste ora ha già provocato diversi danni in molte zone d’Italia. Nella notte a Cagliari e nell'hinterland sono caduti 40 millimetri di pioggia in breve tempo e ci sono state forti raffiche di vento. Centinaia le richieste di intervento: allagamenti, alberi caduti, disagi alla viabilità. A Roma (da segnalare l’allerta meteo sul Lazio fino a mezzanotte anche nella zona del reatino colpita dal sisma) è caduto su una pensilina della fermata dell'autobus in via Tiburtina a Roma provocando il ferimento di 5 persone.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views