Meteo, weekend con clima mite. Ma sarà un’estate da caldo record: fino a 47 gradi

È un clima tipicamente primaverile quello che si registra in questi giorni d’inizio maggio sulla penisola, dopo il maltempo dei primi giorni del mese. Le temperature sono in aumento e splende il sole in gran parte d’Italia. Quello che ci attende sarà un weekend mite: nel corso del fine settimana comincerà ad affluire aria più umida a iniziare dalle regioni di ponente, con le isole che verranno interessate da venti di Scirocco accompagnati da un po' di pioggia, specialmente nella giornata di sabato e in Sardegna. Nel complesso quella di oggi sarà una giornata soleggiata, con cielo sereno o poco nuvoloso. Le nuvole saranno concentrate nelle ore più calde attorno ai rilievi ma con basso rischio di brevi precipitazioni. Dalla serata aumento della nuvolosità alta e sottile sulle isole, in intensificazione nella notte sulla Sardegna.
Estate 2016 da caldo record – Per quanto riguarda le previsioni meteo per l’estate 2016 sembrano non esserci più dubbi. I prossimi mesi saranno roventi. L'estate 2016, dicono gli esperti de ilmeteo.it, vedrà temperature sopra la media del periodo di circa 1-2 gradi su tutta Italia tanto che si rischia di raggiungere i 47 gradi. A farci compagnia arriveranno Caronte, Cerbero e Minosse. Fino a fine agosto le temperature saranno sopra la norma di un paio di grado e inizieranno a calare solo a settembre, mantenendosi comunque sopra la media. Durante l’estate la penisola dovrà fare i conti anche con la siccità: la tendenza mostrata dal centro europeo vede piogge meno frequenti del previsto, quindi con un maggior rischio di periodi di siccità, anche accentuata al Sud.
Le previsioni dei meteorologi – “Naturalmente – precisano i meteorologi – quando si parla di previsioni stagionali si guarda subito alla distanza temporale. D'altronde ci si chiede spesso: ‘Talvolta si sbaglia la previsione a due giorni, e si vuole indovinare quella a due/tre mesi?'. Ma quella che abbiamo proposto è solamente una tendenza, quindi non una certezza. È soltanto da considerare, non certo da ritenere oro colato”.