Meteo Pasqua e Pasquetta, Giuliacci: “Niente pioggia ma freddo su mezza Italia”. Le previsioni

A Pasqua e Pasquetta 2022 non piove ma ci sarà freddo su molte regioni, si potrà programmare la tradizionale scampagnata all'aperto ma col cappotto. È questa la sintesi delle condizioni meteo delle prossime feste secondo le previsioni del colonnello Mario Giuliacci, meteorologo e direttore operativo di meteogiuliacci.it, che ha anche illustrato a Fanpage.it quale sarà il tempo nelle giornate di feste di sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile. "Il tempo sarà bello, non ci saranno piogge ma farà freddo sul 50% della Penisola", ha precisato l'esperto.

Weekend di Pasqua al freddo: calo delle temperature su tutta Italia
Secondo Giuliacci, "sabato, domenica e lunedì prossimi è previsto l'arrivo di una robusta alta pressione che si estende dalla Russia alla Germania e alla Francia, fino a saldarsi sull'Atlantico con l'anticiclone delle Azzorre, abbracciando anche il Centro Nord dell'Italia. Ecco perché le piovose perturbazioni atlantiche non potranno assolutamente raggiungere il nostro Paese. Però proprio in quei giorni arriveranno anche venti freddi dai Balcani, che interesseranno soprattutto le Regioni del medio-adriatico, il Lazio e il Sud". Dunque, ci sarà un sensibile calo delle temperature. "Queste ultime – ha continuato Giuliacci – saranno in rialzo fino a venerdì 15 aprile, quando toccheranno punte di 22/25 gradi sulle Regioni di Nord Ovest, su quelle Tirreniche e sulle Isole maggiori, e punte fino a 22 gradi su quelle Adriatiche. Ma tra la vigilia e Pasqua le temperature scenderanno di 5/7 gradi sul Nord e sulle Regioni tirreniche e fino a 8 gradi su Marche, Abruzzo, Molise e al Sud, tanto è che prevediamo che per i giorni di festa le temperature massime siano sui 17/19 gradi su Piemonte, Lombardia, Emilia, Veneto, Lazio e Sardegna, sui 12/13 gradi sulla Romagna e sulle Regioni meridionali, e sui 9/10 gradi su Marche, Abruzzo e Molise, che saranno quelle più danneggiate dal freddo".
Non mancheranno isolati rovesci, le Regioni a rischio pioggia
Anche se ci sarà il sole su gran parte dell'Italia, non mancheranno le piogge. "Alla vigilia di Pasqua – ha concluso Giuliacci – è previsto qualche isolato rovescio su Calabria e Sicilia settentrionale, bello invece sul resto della Penisola. Domenica 17 aprile ci sarà ancora qualche isolato rovescio ancora su bassa Calabria, Nord della Sicilia e Alpi Piemontesi e il 18 aprile su Puglia, Lucania e Alta Calabria. Non ci saranno nevicate e altri fenomeni di rilievo a parte i venti, che saranno tra 30 e 40 chilometri orari, quindi sostenuti, su Marche, Abruzzo, Molise e regioni meridionali, il che farà sì che chi si trova in queste Regioni avvertirà di più il freddo in arrivo".