Meteo, nuova ondata di maltempo: in arrivo piogge e temporali

Se fino a oggi, giovedì 17 novembre, l'alta pressione delle Azzorre proteggerà l'Italia, soprattutto nelle regioni del Centro-Nord, portando un tempo più stabile e poco piovoso, questa subirà un nuovo attacco a partire da domani quando il flusso perturbato Nordatlantico scenderà di latitudine, richiamando venti occidentali che entrando nel Mediterraneo piegheranno dai quadranti meridionali richiamati a una bassa pressione collocata tra la Tunisia e la Libia. “I venti iniziano a girare da Sud, segnale di un peggioramento del tempo sulle nostre regioni”, fanno sapere gli esperti de ilMeteo.it avvisando che oggi il tempo inizierà a coprirsi su gran parte delle regioni e qualche temporale interesserà la Sicilia e la Sardegna orientale. Da venerdì poi una bassa pressione nordafricana richiamerà venti più caldi da Sud, forieri di piogge e temporali, soprattutto su Sicilia, Calabria, Toscana, Lazio e Umbria. Il tempo peggiora anche al Nord entro sera con piogge sempre più diffuse e cadrà la neve sulle Alpi sopra i 1400-1600 metri circa.
Le previsioni per il weekend – Per quanto riguarda la giornata di sabato, previste piogge e temporali al Nord-Est, ma la fase di maltempo non dovrebbe durare molto. Al Centro, instabile su Toscana, Umbria e Lazio con rovesci e temporali. Qualche pioggia interesserà le Marche mentre nelle regioni meridionali sono previsti rovesci e temporali su coste ioniche di Sicilia e Calabria. Domenica, infine, il tempo migliorerà con l'instabilità che resisterà solo sul Lazio e zone ioniche, mentre tornerà la nebbia al Nord. Le temperature saliranno decisamente, soprattutto nei valori notturni. Per quanto riguarda la prossima settimana Antonio Sanò, direttore e fondatore di ilMeteo.it, fa sapere che “vedrà il soffiare di venti meridionali per molti giorni, i quali porteranno precipitazioni diffuse e insistenti su Piemonte, Liguria e alta Toscana e un clima decisamente più mite rispetto ai giorni precedenti”.