video suggerito
video suggerito

Meteo, maltempo al Sud e tra Abruzzo, Molise e Puglia

La prossima settimana in arrivo le perturbazioni più fredde dal Mar del nord, neve sui monti.
A cura di Redazione
34 CONDIVISIONI
Da sabato arriverà il nuovo ciclone battezzato “Circe” che, dopo il buon Virgilio, porterà piogge e temperature in calo, sia al Nord che nelle regioni del Centro Italia.

Sull’Italia insiste il vortice ciclonico Minerva, ben visibile dal satellite che promette piogge al centrosud, Isole Maggiori, ma in particolare forti rovesci sono in corso tra l’Abruzzo e il Molise e il Gargano, anche associati a temporali. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it, avverte che "Minerva" si attarderà per altre 36 ore, dunque anche nella giornata di mercoledì, con piogge e temporali al sud e tra l’Abruzzo e il Molise e il Gargano, dove potrebbero accanirsi i fenomeni più forti e duraturi. Alcuni temporali dal mar Tirreno raggiungeranno la Campania, la Calabria e la Sicilia e gradualmente lasceranno la Sardegna.

Tra mercoledì e giovedì ultimi temporali si attarderanno ancora al sud, ma il tempo andrà migliorando: fino a Sabato il tempo sarà stabile, ma il sole farà fatica ad uscire poiché sulle pianure torneranno le nebbie e le nubi basse seppur con temperature ancora superiori alle medie tra i 12-13°C del nord e i 20 della Sicilia. Un guasto del tempo più importante è atteso tra domenica e lunedì e soprattutto la prossima settimana, quando giungeranno le prime perturbazioni dal Mar del Nord, foriere di piogge e anche di nevicate sulle Alpi, sotto i 1000 metri.

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views