Meteo, in arrivo il ciclone Circe: porta temporali e nubifragi

Non ci sono buone notizie per chi è pronto a staccare dal lavoro e si sta preparando in questi giorni a partire per le vacanze: l’estate meteorologica potrebbe, infatti, fare brutti scherzi proprio nei giorni dell’esodo di massa dalle grandi città verso i luoghi di villeggiatura. Secondo gli esperti meteo del sito ilmeteo.it, nel corso del primo weekend del mese di agosto potrebbe iniziare una fase di maltempo. In particolare, da venerdì 5 agosto l’estate 2016 subirà un duro colpo in quanto una depressione dal Nord Europa, il ciclone Circe, riuscirà a fare incursione verso l’Italia.
Fase di maltempo sulla penisola nel weekend – Inizierebbe così una fase di maltempo caratterizzata dalla formazione di diffusi temporali nelle Regioni del Nord e al Centro-Italia, temporali che potrebbero risultare molto forti, con grandinate e possibili piccoli tornado. I meteorologi spiegano che non si possono escludono nemmeno improvvisi nubifragi al Nord. Anche il Centro sarà interessato da temporali diffusi, mentre il Sud della penisola dovrebbe “resistere” rimanendo più protetto dall’alta pressione. Il tempo dovrebbe nuovamente migliorare, al Nord, nel corso della giornata di sabato 6 agosto. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it avvisa che l’instabilità e il maltempo continueranno anche domenica, soprattutto al Centro-Sud.
Temperature in calo – Per quanto riguarda le temperature, in molte zone d’Italia il termometro tenderà a scendere. Ci sarà un calo termico, con temperature che scenderanno sotto i trenta gradi, in particolare nelle regioni del Nord e del Centro. Al Sud, invece, farà sempre caldo. Per quanto riguarda Ferragosto, sarà necessario aspettare ancora per capire che tempo farà: al momento le previsioni meteorologiche risultano infatti ancora molto incerte.