Meteo: fine maggio ancora con pioggia al Nord, ma il 2 giugno potrebbe essere risparmiato

Condizioni meteorologiche ancora fortemente instabili in gran parte d'Italia per questi ultimi giorni del mese di maggio. L'alta pressione di matrice africana che ha portato forte caldo nei giorni scorsi, infatti, si sta rapidamente ritirando verso sud sotto la spinta di una perturbazione atlantica proveniente dal nord Europa cheha già portato tantissimi temporali. La concomitanza dei due fronti atmosferici, che si scontreranno nel nostro Paese nelle prossime ore, darà vita infatti a una fase di tempo molto instabile. Piogge e grandinate imperverseranno su tutto il nord della Penisola da lunedì e per diversi giorni, almeno fino a giovedì. Le precipitazioni interesseranno in parte anche il centro e occasionalmente il sud ma in generale la breve ondata di caldo dei giorni scorsi da lunedì scompare per far posto a temperature più in linea con le medie stagionali.
Secondo i meteorologi di 3BMeteo, lunedì ci sarà tempo instabile al Nord con acquazzoni soprattutto tra Lombardia e Triveneto mentre il Centrosud , salvo isolati fenomeni sui rilievi, dovrebbe rimanere ai margini della nuova perturbazione. Da martedì invece il maltempo interesserà anche le zone interne del Centro, specie tra Marche, Umbria e Toscana, e nel corso della giornata il sud con piogge sparse. Stessa situazione meteo anche mercoledì con piovaschi frequenti e temporali al Nord, fenomeni diffusi anche al Centro e qualche pioggia al Sud. Il maltempo potrebbe risparmiare invece il ponte del 2 giugno quando ci saranno i primi miglioramenti anche se data l'instabilità si tratta di una tendenza ancora incerta e che avrà bisogno di conferme nelle prossime ore.