Meteo, dopo Ferragosto tornano i temporali al nord: estate più incerta

Dopo un Ferragosto all'insegna del sole e del bel tempo in quasi tutta la Penisola, nelle prossime ore l'Italia si ritroverà a fare i conti con una nuova ondata di maltempo al nord e tempo altamente instabile in gran parte delle regioni. La situazioni meteo del Bel Paese infatti continua ad essere vittima della lotta tra Alta Pressione e tempeste improvvise provenienti dal nord Europa. Le prime avvisaglie già da domani quando l'alta pressione delle Azzorre salirà fin verso la penisola scandinava riducendo il suo potenziale sull'Italia e favorendo così l'ingresso di aria più fresca orientale con conseguenti annuvolamenti e piogge improvvise. In particolare le maggiori probabilità di piogge si verificheranno su molte regioni settentrionali e, in parte, su quelle centrali italiane, mentre al sud dovrebbero resistere condizioni di stabilità prevalente.
Per la giornata di martedì si prevede dunque ancora sole in gran parte del'Italia ma con variabilità in estensione sul Nord prima con qualche temporale su Alpi e Prealpi e poi in serata anche in Valpadana. Previsione meteo confermata della comunicazione di "ordinaria criticità" (Codice giallo) per rischio temporali emessa dalla Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia. A fine giornata tendenza ad aumento delle nubi anche sul centro e sulla Sardegna
Tra il 17 e il 19 Agosto una perturbazione atlantica potrebbe infine sfondare definitivamente il campo di alta pressione portando temporali estesi al Nord e raggiungendo anche le zone appenniniche del Centrosud. Per mercoledì infatti sono attesi temporali sparsi al Nord ma soprattutto sul Nordest e fenomeni occasionali lungo l'Appennino entro le ore serali, ma sarà giovedì probabilmente la giornata più instabile da l punto di vista meteo. Le temperature però rimarranno decisamente gradevoli senza sbalzi eccessivi e dal 20-21 agosto l'alta pressione dovrebbe pian piano riprendere spazio.