Meteo: ancora temporali improvvisi e clima instabile su tutta l’Italia

In tutta Italia saranno giorni caratterizzati da una accentuata instabilità meteorologica che porterà piogge e temporali improvvisi in molte zone della penisola anche con fenomeni intensi. Il nostro Paese infatti si trova proprio nel punto di scontro tra le correnti fredde del nord e l'anticiclone africano che a turno prevalgono con una conseguente variabilità meteo soprattutto nelle ore più calde della giornata. In particolare al Nord sono attesi nuovi fenomeni di forte intensità anche in pianura, ma brevi acquazzoni pomeridiani si prevedono anche sull'Appennino meridionale e i rilievi nord-orientali della Sicilia. Lo scenario resterà questo almeno fino all'inizio del weekend quando l'anticiclone africano dovrebbe riguadagnare terreno portando clima rovente negli ultimi giorni del mese, anche se ad inizio agosto è possibile una nuova perturbazione estiva.
Le previsioni meteo per le prossime ore nel dettaglio indicano un incremento dell'instabilità e un peggioramento nel corso della giornata di oggi con lo sviluppo di nubi imponenti nel pomeriggio e numerosi temporali in prevalenza su aree montuose e zone adiacenti. Oltre che sui rilievi di alta quota, i fenomeni temporaleschi risulteranno intensi sulle zone interne del Sud, tra Campania, Lucania e Calabria, dove le precipitazioni potranno localmente sconfinare anche su qualche tratto costiero. Rovesci più deboli e sporadici sono previsti anche nel nord della Sicilia. Lo scenario sarà simile anche giovedì con ulteriori temporali sui monti e fino in pianura al Nord e nuovi acquazzoni su aree interne e montuose del Centro-Sud. L'instabilità riguarderà anche le temperature che saranno molto variabili per tutta la giornata con diversi parametri al di fuori delle medie stagionali.