Meteo 2 agosto: temperature fino a 45 gradi e bollino rosso in 12 città, ma temporali al Nord

Una nuova ondata di calore su quasi tutta l'Italia chiude questo weekend che sarà ricordato come il più caldo dell'estate 2020. Secondo le previsioni meteo di domani, domenica 2 agosto, ci saranno sole e afa su gran parte della Penisola, con le temperature che potranno raggiungere picchi di 45 gradi in Sardegna e con il Ministero della Salute che ha dichiarato bollino rosso per il caldo rovente in ben 12 città, tra cui Ancona, Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. Tuttavia, sulle regioni settentrionali in serata cominceranno ad arrivare i primi temporali, che saranno i veri protagonisti dell'inizio della prossima settimana, quando l'anticiclone africano inizierà a perdere colpi, favorendo un graduale aumento dell'instabilità prima su Alpi e Prealpi, ma poi anche sulle aree di pianura, prima dell'ingresso di un intenso fronte temporalesco atteso nella giornata di lunedì 3 agosto.
Previsioni meteo 2 agosto, l'elenco delle città bollino rosso
Secondo il Ministero della Salute, domani domenica 2 agosto sono 12 le città con il bollino rosso, che indica il livello di massima allerta a causa di ondate di calore, afa e umidità. In particolare il livello 3 di allerta è previsto ad Ancona, Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. Attesi 39 gradi a Bologna e Latina, 38 a Firenze, 37 a Roma. Otto le città con bollino rosso da venerdì. Escono dall'elenco Bolzano, Brescia, Torino e Verona, dove è invece previsto un crollo termico. Attenzione soprattutto in Sicilia, dove la Protezione civile regionale parla di massimo rischio incendi in ampie zone, compresa la provincia di Palermo, e di un'ondata di calore con temperature fino a 36 gradi, mentre in Sardegna si supereranno ancora i 40 gradi, con picchi di 44-45, soprattutto nella parte centro-meridionale dell’isola.
Ma al Nord arrivano i primi temporali
Sempre domani domenica 2 agosto in alcuni territori del Nord Italia la situazione climatica comincerà a cambiare. Il passaggio di una saccatura nord atlantica tra domenica e la metà della prossima settimana, responsabile anche di maltempo localmente severo, determinerà un sensibile abbassamento delle temperature, fino anche a 15 gradi. Le prime piogge si registreranno già domani in mattinata in Emilia Romagna, in Friuli Venezia Giulia e in provincia di Milano. Di pomeriggio pioverà anche al Nord-Ovest e in Trentino Alto Adige. Infine di sera e di notte pioverà più o meno in tutte le regioni settentrionali. Data la tantissima energia in gioco non è escluso il rischio di grandinate, nubifragi e forti colpi di vento.