Maxi richiamo di tisane e birra annunciato dal Ministero della salute: Novel Food non autorizzato

Il Ministero della Salute ha annunciato un maxi richiamo di tisane e birra alla canapa a causa di una presenza di Novel Food non autorizzato. Attraverso il proprio portale web dedicato agli avvisi di sicurezza e ai richiami alimentari da parte degli operatori, il Ministero ha pubblicato ben sette avvisi di richiamo di cui sei relativi a tisane e uno relativo alla birra.
Gli avvisi di richiamo in realtà sono stati pubblicati in notevole ritardo rispetto ai provvedimenti di ritiro dal commercio che risalgono all'agosto scorso. Nel dettaglio, oggetto del provvedimento sono alcune Tisane alla canapa vendute con i marchi Hemp Infusion e Tisanapa e una birra alla canapa venduta a marchio Soul Rebel. Ecco l'elenco dei prodotti richiamati:
- Tisana alla canapa e ribes nero Hemp Infusion, in confezioni da 15 grammi
- Tisana alla canapa e alchemilla Hemp Infusion, in confezioni da 15 grammi
- Tisana alla canapa, arancia e cannella Tisanapa, in confezioni da 25 grammi
- Tisana alla canapa naturale Tisanapa, in confezioni da 25 grammi
- Tisana alla canapa, timo e malva Tisanapa, in confezioni da 25 grammi
- Tisana alla canapa, liquirizia e finocchio Tisanapa, in confezioni da 25 grammi
- Birra bionda alla canapa Soul Rebel, in bottiglie da 33 cl e 50 cl
Si tratta di prodotti commercializzati da CBWeed Srl, ma preparati da aziende differenti. New Pack Srl ha prodotto le tisane a marchio Hemp Infusion nello stabilimento a Mordano, nella città metropolitana di Bologna, mentre M.C.I. Srl Agricola ha prodotto quelle a marchio Tisanapa nello stabilimento di Montegrotto Terme, in provincia di Padova. Il Birrificio Mazapegul, infine, ha prodotto la birra nello stabilimento di Civitella di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. Per tutti il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di un novel food non autorizzato.
