video suggerito
video suggerito

Maltempo Venezia, gravi danni alla basilica di San Marco: “Invecchiata di 20 anni in 24 ore”

“In un solo giorno la Basilica è invecchiata di vent’anni, ma forse questa è una considerazione ottimista”: è la denuncia di Carlo Alberto Tesserin, primo procuratore di San Marco a Venezia. Il maltempo di questi giorni non ha risparmiato neppure le opere d’arte: l’acqua è entrata in chiesa e ha bagnato i millenari mosaici del pavimento.
A cura di Susanna Picone
288 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La violenta ondata di maltempo che da giorni sta colpendo l’Italia non ha risparmiato Venezia, dove lunedì la marea ha raggiunto i 156 centimetri coprendo il 75 percento del suolo cittadino, e soprattutto non ha risparmiato le opere d’arte in città. L'acqua della laguna ha allagato anche il corpo principale della Basilica di San Marco bagnando qualche decina di metri quadri del millenario pavimento a mosaico in marmo di fronte all'altare della Madonna Nicopeia e inondando completamente il Battistero e la Cappella Zen. “In un solo giorno la Basilica è invecchiata di vent'anni, ma forse questa è una considerazione ottimista”, ha detto il Primo Procuratore di San Marco Carlo Alberto Tesserin. “La chiesa ha una struttura di mattoni che imbevuti di acqua salata si ammalorano anche fino a un'altezza di diversi metri, mettendo a rischio la tenuta dei mosaici che adornano le volte – ha aggiunto Tesserin – Rimane il fatto che ci era stato promesso, a noi Procuratori di San Marco, a Venezia e a tutta l'umanità, che tali eventi non sarebbero più accaduti”. Secondo il Procuratore, l’unica soluzione è interrompere“il collegamento tra mare e laguna. “Per noi – ha detto- riparare ai danni delle frequenti inondazioni, a parte i costi connessi, sta diventando sempre più difficile e potrebbe diventare impossibile, specie in uno scenario di cambiamenti climatici globali che il mondo scientifico considera certi”.

L'acqua alta danneggia anche due capolavori di Mirò – È la seconda volta nel nuovo millennio che San Marco viene allagata dall’acqua alta, e la quinta nella storia. Sempre a Venezia l’acqua alta ha danneggiato anche due arazzi di Joan Mirò in mostra a Palazzo Zaguri. Un danno idraulico alle toilette causato dall'acqua alta ha allagato il secondo piano della mostra “Da Kandisky a Botero, tutti in un filo” allestita da Venice Exhibition srl. Le due opere, ancora imballate, erano appoggiate a terra. Ora sono state spedite in via precauzionale all'arazzeria Scassa di Asti per riparare l'eventuale danno.

288 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views