video suggerito
video suggerito

Maltempo, Nordest flagellato: a Trieste vento forte e neve

Forti disagi per i trasporti, Trenitalia predispone un piano straordinario per far fronte all’emergenza.
A cura di Redazione
5 CONDIVISIONI
TRIESTE

Maltempo, incidenti e forti disagi nel Nord Est a causa delle avverse condizioni meteo. Neve e venti forti a Trieste, sospese le attività commerciali del porto di Ancona e tre micro tamponamenti accaduti intorno alle 8, a distanza di pochi minuti uno dall'altro, hanno ulteriormente rallentato il flusso del traffico, causando 3 chilometri di coda che, a fasi alterne, si sono protratti per tutta la mattinata. Per la giornata di domani, stante le previsioni meteorologiche diffuse dal Dipartimento della Protezione Civile, la mobilità dei pendolari sulle linee Trieste-Venezia/Udine, sarà garantita da Trenitalia con treni Minuetto diesel con composizione raddoppiata. Ciò, a causa dei gravi disagi patiti oggi dai viaggiatori a causa della formazione di ghiaccio sui cavi che erogano elettricità, fenomeno che ha bloccato i treni a Monfalcone. 

Inoltre, i treni Frecciabianca oggi e domani arriveranno e partiranno da Venezia Mestre. I convogli Intercity saranno integrati, fra Trieste e Monfalcone, con locomotive a trazione termica. Perdurando in Friuli Venezia Giulia le avverse condizioni meteo, resta operativo il Piano Neve e Gelo, attivato ieri da RFI con un incremento dei presidi tecnici nei punti nevralgici della rete regionale, e il Centro Operativo Territoriale per il monitoraggio, minuto per minuto, del traffico ferroviario. Inoltre nel corso della notte e nelle prime ore del mattino saranno effettuate corse raschia-ghiaccio.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views