video suggerito
video suggerito

Maltempo in Sicilia con disagi e allagamenti: a Palermo salvata coppia con neonato intrappolata in auto

Ondata di maltempo in Sicilia, dove piogge e nubifragi hanno provocato disagi e allagamenti in diverse zone. Particolarmente colpita quella di Licata (Agrigento); a Palermo una coppia con un neonato di 4 mesi è stata tratta in salvo dopo essere rimasta intrappolata in un’auto in prossimità di un sottopassaggio. Bomba d’acqua a Taormina; strade allagate anche a Milazzo.
A cura di Eleonora Panseri
17 CONDIVISIONI
Foto Vigili del Fuoco.
Foto Vigili del Fuoco.

L'ondata di maltempo che ha interessato la Sicilia nelle scorse ore con piogge e nubifragi ha provocato disagi e allagamenti in alcune aree nell'isola.

Le criticità erano state anticipate e segnalate ieri dalla Protezione Civile Regionale con l'allerta gialla. Sono stati attivati quattro Centri Operativi Comunali (COC) nei comuni di Licata, Santa Lucia del Mela, Saponara e Milazzo.

Particolarmente colpita la zona di Licata (Agrigento), dove fin dalle prime ore del mattino si sono mosse numerose squadre di volontari della Protezione Civile, in supporto ai Vigili del Fuoco e alla Polizia Locale, impegnate in interventi di soccorso alla popolazione, rimozione di fango e acqua e messa in sicurezza delle aree maggiormente colpite.

Piogge copiose e allagamenti anche a Palermo. Alle 16.15 una squadra dei vigili del fuoco e uomini del Nucleo Sommozzatori sono intervenuti per soccorrere alcune persone rimaste intrappolate nella loro auto a causa dell'acqua alta in via Ugo La Malfa, in prossimità di un sottopassaggio.

Le persone intrappolate, un uomo, una donna e un neonato di 4 mesi, sono stati tratti in salvo e affidati alle cure del personale del 118.

Nel Messinese, a Monforte San Giorgio, si è allagato un sottopasso in via del Mare, dove i volontari e le forze dell’ordine sono intervenuti per garantire la sicurezza della circolazione. Anche a Rometta sono stati registrati disagi e malfunzionamenti della rete fognaria.

Una bomba d'acqua si è abbattuta su Taormina, dove ci sono stati allagamenti nella frazione di Trappitello e una strada è stata chiusa al traffico per la caduta dei rami di un antico cipresso. Disagi anche a Giardini Naxos per l'allagamento della Statale in corrispondenza di contrada Pallio.

Anche a Milazzo diverse strade sono state allagate. "Stiamo monitorando e intervenendo in vari punti della città per l'ennesimo temporale con precipitazioni fuori dalla norma", ha scritto su Facebook il sindaco Pippo Midili che ha attivato il Centro operativo comunale.

"Il personale di Protezione civile, i vigili urbani e il personale del Comune sono sul territorio per alleviare i disagi che si stanno inevitabilmente creando", ha aggiunto.

Anche domani, lunedì 10 novembre, è prevista allerta gialla su settori della Sicilia e di altre tre regioni meridionali, Calabria, Campania e Puglia.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views